percorsi-lago-coldai

Escursione al lago di Coldai

Nella nostra settimana in Val di Zoldo, abbiamo camminato molto sulle vette del Civetta e del Pelmo, cercando di riempirci i polmoni di aria fresca e natura. Una delle escursioni più belle è stata sicuramente quella sulla vetta del Civetta con sosta al laghetto montano di Coldai, uno specchio verde smeraldo tra le vette dolomitiche a 2172 mt di altezza.…

Read more

cosa-fare-ad-alleghe-in-estate

ALLEGHE, cosa fare in estate con i bambini

Alleghe è un paesino montano ai confini tra il territorio bellunese agordino e quello ampezzano. Un paesino che fa da sponda al lago di montagna dalle acque verdi che lo avvolge. Una meta per famiglie, adatta allo sci invernale, ma anche alle tante passeggiate che si possono fare sulle montagne attorno. Il lago di Alleghe Il lago di Alleghe si…

Read more

ciclabile-alleghe

CICLABILE DEL LAGO DI ALLEGHE

Nella nostra settimana nella Val di Zoldo abbiamo fatto molte esperienze ed una di queste è stata fare la ciclabile di Alleghe. Le piste ciclabili ci piacciono sempre molto sia per l’esperienza all’aria aperta, sia per i percorsi che ci permettono sempre di visitare posti diversi. Il Giro del Lago di Alleghe è un percorso per tutti, bambini compresi, che corre attorno…

Read more

dinosauri-dolomiti

I dinosauri sul Monte Pelmo

Come ogni anno decidiamo di trascorrere del tempo sulle nostre amate Dolomiti e di scoprire le perle del territorio. La nostra scelta quest’anno è caduta sulla Val di Zoldo, meta spesso sottovalutata delle Dolomiti Bellunesi. La zona si estende tra le vette del Monte Civetta e del Monte Pelmo e per anni è stata nominata soprattutto per la lavorazione del…

Read more

sentiero-del-silenzio-campomulo

IL SENTIERO DEL SILENZIO

Se state cercando un sentiero da fare in famiglia sull’altopiano di Asiago, certamente questo fa per voi! Un percorso semplice e poco impegnativo con tanti momenti di sosta. I sentieri di Campomuletto Il sentiero del Silenzio di Campomulo, in realtà si trova poco avanti, a Campomuletto, nel comune di Gallio, altopiano dei 7 comuni. Dal parcheggio della Malga Campomuletto si…

Read more

LA FORESTA DEI DRAGHI, attività in Val di Fiemme

Sentieri tematici, attrazioni, giochi e tanta montagna per una vacanza in famiglia! A noi folletti…si sa…piace molto andare per boschi ed oggi vogliamo svelarvi un posto incantato che frequentiamo in estate: la foresta dei draghi sui monti del Latemar. Eh eh eh…non abbiate paura…seguiteci nel magico percorso e vedrete che vi divertirete un mondo ad esplorare con noi! Dove si…

Read more

cosa-vedere-in-val-di-fiemme

VAL DI FIEMME, 360° di pura natura

Cosa vedere in Val di Fiemme in estate ed inverno, tutte le attività per grandi e bambini! La “Piccola Norvegia delle Dolomiti”, come amano definirla i suoi abitanti, racchiude tesori naturali davvero incredibili: scopriamo la Val di Fiemme e le sue attività! La Val di Fiemme attraversa i paesi di Cavalese, Tesero, Ziano di Fiemme e Predazzo. Le montagne che…

Read more

itinerari-a-piedi-a-campolongo

CAMPOLONGO, itinerari a piedi sull’Altopiano di Asiago

Campolongo è una località che si trova sull’altopiano di Asiago in provincia di Vicenza e che offre attività sia in estate che in inverno. Oggi voglio portarvi a scoprire gli itinerari a piedi a Campolongo che si possono fare in inverno! Come arrivare a Campolongo Per arrivare a Campolongo si utilizza dapprima l’autostrada Valdastico A22 con uscita Piovene Rocchette e…

Read more