Domenica è tempo di gite…ed il monte Pasubio offre davvero moltissimi percorsi da fare in famiglia, oggi vi portiamo sull’orrido di Brazzavalle con la sua cascata. Percorriamo un itinerario circolare della lunghezza di circa 10 km ( 3 ore) con parte in piano e parte in salita, che ci permette di addentrarci nella natura ma […]
montagna
TRENTINO ALTO-ADIGE settimana bianca in famiglia

Come sapete se ci seguite, noi siamo abbastanza patiti di vacanze in montagna ed in particolare nella regione del Trentino Alto-adige. Ci piace fare trekking in estate e ciaspolate e sciate in inverno. Insomma un weekend almeno all’anno ce lo dedichiamo sempre! Ecco perché abbiamo pensato di lasciarvi dei consigli sulle zone più family del […]
Val di Zoldo, dolomiti e natura

Quest’estate le nostre escursioni sulle Dolomiti si sono orientate verso la Val di Zoldo. Una zona ancora relativamente incontaminata a pochi chilometri dalle grandi mete note. Le dolomiti patrimonio UNESCO Lista del patrimonio mondiale per la loro bellezza straordinaria ma anche per la loro rilevanza scientifica a livello geologico e geomorfologico, le dolomiti bellunesi offrono […]
Il giro delle malghe di Caltrano, sull’altopiano di Asiago.

Ultimamente abbiamo avuto più tempo per riscoprire le montagne vicino a noi e itinerari e percorsi diversi che prima non avevamo mai valutato. Il Giro delle Malghe di Caltrano è uno di questi. Un percorso facile e quasi sempre pianeggiante, tranne un pezzo in salita verso il mezzo, ma abbastanza lungo, circa 15 km. Il bello però […]
ALLEGHE, cosa fare in estate con i bambini

Alleghe è un paesino montano ai confini tra il territorio bellunese agordino e quello ampezzano. Un paesino che fa da sponda al lago di montagna dalle acque verdi che lo avvolge. Una meta per famiglie, adatta allo sci invernale, ma anche alle tante passeggiate che si possono fare sulle montagne attorno. Il lago di Alleghe […]
CICLABILE DEL LAGO DI ALLEGHE

Nella nostra settimana nella Val di Zoldo abbiamo fatto molte esperienze ed una di queste è stata fare la ciclabile di Alleghe. Le piste ciclabili ci piacciono sempre molto sia per l’esperienza all’aria aperta, sia per i percorsi che ci permettono sempre di visitare posti diversi. Il Giro del Lago di Alleghe è un percorso per tutti, […]
Le sorgenti del Maè con bambini

La nostra settimana tra Monte Civetta e Monte Pelmo ci ha fatto scoprire angoli nascosti e perle naturali che non pensavamo di scoprire! Avete già letto il nostro percorso sulle orme dei Dinosauri del Pelmo? Un’altra passeggiata carina da fare in famiglia sul Monte Civetta è quella che porta alle sorgenti del Maè, ottima per […]
I dinosauri sul Monte Pelmo

Come ogni anno decidiamo di trascorrere del tempo sulle nostre amate Dolomiti e di scoprire le perle del territorio. La nostra scelta quest’anno è caduta sulla Val di Zoldo, meta spesso sottovalutata delle Dolomiti Bellunesi. La zona si estende tra le vette del Monte Civetta e del Monte Pelmo e per anni è stata nominata […]
IL SENTIERO DEL SILENZIO

Se state cercando un sentiero da fare in famiglia sull’altopiano di Asiago, certamente questo fa per voi! Un percorso semplice e poco impegnativo con tanti momenti di sosta. I sentieri di Campomuletto Il sentiero del Silenzio di Campomulo, in realtà si trova poco avanti, a Campomuletto, nel comune di Gallio, altopiano dei 7 comuni. Dal […]
SANTUARIO MADONNA DELLA CORONA, il sentiero dei pellegrini

Il Santuario nella roccia per eccellenza raggiunto attraverso il cammino dei pellegrini per godere ancora di più della sua visuale. Salire al Santuario della Madonna della Corona vale un cammino panoramico davvero incredibile, anche se davvero faticoso. Un’esperienza coinvolgente che mette a prova le gambe e la testa regalando però stupore per gli occhi ed […]