Laghi di Plitvice: come scegliere il percorso migliore in base a lunghezza, difficoltà e durata. Ecco i nostri consigli.

Laghi di Plitvice: come scegliere il percorso migliore in base a lunghezza, difficoltà e durata. Ecco i nostri consigli.
Il sentiero dei Grandi Alberi a Recoaro: un percorso per da fare in famiglia. Ecco la mappa e l’itinerario da percorrere.
Il cammino veneto Fogazzaro-Roi, un sentiero alla scoperta di natura, storia e letteratura. Ecco tutte le tappe con mappa.
San Vicente de la Barquera, un borgo medioevale sul Cammino di Santiago che non potete perdere per la bellezza del suo castello e del suo ponte sull’oceano!
Una giornata sui colli Euganei a raccogliere castagne con sosta al parco avventura delle Fiorine. Un perfetto mix per godersi una giornata d’autunno.
Le dune de Liencres sono uno tra i parchi naturali più belli della Cantabria spagnola. Potete fare un trekking ma anche sdraiarvi sulle spiagge assolate e prendere il sole.
Una gita al Parco delle Cascate di Molina in Lessinia (Verona) per un trekking tra boschi e cascate con un’altalena davvero particolare.
Una gita alle piramidi di Zone, un trekking per tutti da fare in famiglia con la mappa del percorso
Le torbiere del Sebino: un percorso nell’oasi naturalistica umida durante il foliage. Cosa vedere e come organizzare al visita.
Sentiero in Lessinia: da Tommasi fino al Corno d’aquilio passando per le grotte carsiche della Spluga della Preta e la grotta del Ciabattino, con sosta in malga.