Una gita al Parco delle Cascate di Molina in Lessinia (Verona) per un trekking tra boschi e cascate con un’altalena davvero particolare.

Una gita al Parco delle Cascate di Molina in Lessinia (Verona) per un trekking tra boschi e cascate con un’altalena davvero particolare.
Una gita alle piramidi di Zone, un trekking per tutti da fare in famiglia con la mappa del percorso
Le torbiere del Sebino: un percorso nell’oasi naturalistica umida durante il foliage. Cosa vedere e come organizzare al visita.
Il Ponte di Veja in Lessinia, ideale per una gita in famiglia tra percorsi a piedi, preistoria e parco avventura!
In visita alla giornata di presentazione della nuova Giornata Regionale dei Colli Veneti. Un’occasione per conoscere storia e tradizioni enogastronomiche della nostra Regione Veneto.
Un pomeriggio all’oasi naturalistica degli stagni di Casale a Vicenza. Orari, prezzi e percorsi per trascorrere del tempo immersi nella natura tra uccelli ed anfibi.
Lo scorso weekend ci siamo ritagliati una pausa nella nostra amata Toscana, ed in particolare nel parco della Maremma, dove abbiamo fatto sia trekking che mare. Il parco è molto esteso ed abbiamo già avuto occasione di esplorarlo ma oggi vi vogliamo far scoprire i percorsi percorribili da Talamone all’interno del parco della Maremma. Il parco regionale della Maremma Il…
Durante il lock down ho avuto modo di studiarmi tantissimi itinerari a piedi ed in bici nel mio Veneto; uno di questi è quello a Lio Piccolo, un micro borgo della laguna di Venezia. Qui il tempo sembra essersi fermato e la natura esplode in tutte le sue forme, cercando di farsi spazio tra la laguna ed i suoi turisti…
Lo scorso weekend abbiamo deciso di esplorare una parte veneta a noi poco conosciuta, quella che si estende verso sud da Rosolina ai lidi ferraresi. La nostra prima tappa è stato il Giardino Botanico di Porto Caleri, un’oasi naturalistica che fa parte del Parco regionale del Delta del Po e racchiude tantissime meraviglie botaniche e naturali. Come arrivare al giardino…
Da alcuni anni i Traghettatori del Conero in collaborazione con il Centro Recupero Cetacei di Riccione organizza il Tarta day, la liberazione delle tartarughe marine nella splendida spiaggia delle Due Sorelle sul Conero. Ti ricordi la nostra esperienza con “Biologo per un giorno” a Cattolica? Una giornata speciale i cui i Biologi dell’associazione rilasciano le tartarughe marine da loro curate nel mare del…