Domenica è tempo di gite…ed il monte Pasubio offre davvero moltissimi percorsi da fare in famiglia, oggi vi portiamo sull’orrido di Brazzavalle con la sua cascata. Percorriamo un itinerario circolare della lunghezza di circa 10 km ( 3 ore) con parte in piano e parte in salita, che ci permette di addentrarci nella natura ma […]
VENETO
Venezia insolita, tra street art e antiche iscrizioni

Reduci dal periodo di lockdown, rinunciamo ad esplorare mete lontane e scegliamo di vederne di vicine in chiave rivisitata. Oggi è la volta della nostra amata Venezia dove vi portiamo ad esplorare la street art. La street art mi affascina da sempre. Amo girare per le vie delle città e vedere i muri colorati dagli […]
Da passo Giau a Mondeval, sulle tracce dell’uomo di Mondeval

Tra le cose imperdibili che vi ho segnalato in Val di Zoldo e Val Fiorentina c’è l’itinerario escursionistico che da Passo Giau alla piana di Mondeval. Un tratto che fa parte dell’Alta Via numero 1 che da Braies porta a Belluno e che permette di ammirare panorami mozzafiato. Passo Giau Punto di contatto tra Colle […]
Val di Zoldo, dolomiti e natura

Quest’estate le nostre escursioni sulle Dolomiti si sono orientate verso la Val di Zoldo. Una zona ancora relativamente incontaminata a pochi chilometri dalle grandi mete note. Le dolomiti patrimonio UNESCO Lista del patrimonio mondiale per la loro bellezza straordinaria ma anche per la loro rilevanza scientifica a livello geologico e geomorfologico, le dolomiti bellunesi offrono […]
Il giardino botanico di Porto Caleri, a spasso tra le dune

Lo scorso weekend abbiamo deciso di esplorare una parte veneta a noi poco conosciuta, quella che si estende verso sud da Rosolina ai lidi ferraresi. La nostra prima tappa è stato il Giardino Botanico di Porto Caleri, un’oasi naturalistica che fa parte del Parco regionale del Delta del Po e racchiude tantissime meraviglie botaniche e […]
Il giro delle malghe di Caltrano, sull’altopiano di Asiago.

Ultimamente abbiamo avuto più tempo per riscoprire le montagne vicino a noi e itinerari e percorsi diversi che prima non avevamo mai valutato. Il Giro delle Malghe di Caltrano è uno di questi. Un percorso facile e quasi sempre pianeggiante, tranne un pezzo in salita verso il mezzo, ma abbastanza lungo, circa 15 km. Il bello però […]
Brent de l’art, il fenomenale canyon di Belluno

Le nostre gite domenicali post-quarantena ci stanno facendo scoprire sempre più i nostri dintorni e soprattutto le nostre montagne. Oggi vi portiamo a Brent de l’art, in provincia di Belluno in un canyon tutto italiano! Sì perché anche se non lo si pensa mai…anche in Italia ci sono i Canyon! Il più noto e spettacolare […]
Escursione al lago di Coldai

Nella nostra settimana in Val di Zoldo, abbiamo camminato molto sulle vette del Civetta e del Pelmo, cercando di riempirci i polmoni di aria fresca e natura. Una delle escursioni più belle è stata sicuramente quella sulla vetta del Civetta con sosta al laghetto montano di Coldai, uno specchio verde smeraldo tra le vette dolomitiche […]
ALLEGHE, cosa fare in estate con i bambini

Alleghe è un paesino montano ai confini tra il territorio bellunese agordino e quello ampezzano. Un paesino che fa da sponda al lago di montagna dalle acque verdi che lo avvolge. Una meta per famiglie, adatta allo sci invernale, ma anche alle tante passeggiate che si possono fare sulle montagne attorno. Il lago di Alleghe […]
CICLABILE DEL LAGO DI ALLEGHE

Nella nostra settimana nella Val di Zoldo abbiamo fatto molte esperienze ed una di queste è stata fare la ciclabile di Alleghe. Le piste ciclabili ci piacciono sempre molto sia per l’esperienza all’aria aperta, sia per i percorsi che ci permettono sempre di visitare posti diversi. Il Giro del Lago di Alleghe è un percorso per tutti, […]