Dove vedere i Bufones nelle Asturie spagnole: meraviglie naturali imperdibili nel Nord della Spagna.
Cosa sono i Bufones?
I bufones sono delle formazioni rocciose costiere che si trovano nelle Asturie, una regione del nord della Spagna, che producono spettacolari getti d’acqua e di aria attraverso le loro aperture. Questi getti si formano quando le onde del mare si infiltrano nelle cavità sotterranee e vengono espulse dall’alto, creando colonne d’acqua e un caratteristico fischio.
I bufones sono una grande attrazione turistica delle Asturie, in particolare nella zona di Llanes. I visitatori possono osservare da vicino questi spettacoli naturali ma devono essere molto prudenti poiché i bufones possono essere pericolosi a causa dei forti venti e delle onde del mare che possono creare. Inoltre, in alcuni momenti dell’anno, il getto può essere molto potente e persino raggiungere altezze considerevoli.
Dove vedere i Bufones nelle Asturie
Ci sono diversi luoghi nelle Asturie dove è possibile vedere i bufones. Ecco alcuni dei luoghi più popolari:
- Bufones de Arenillas: si trovano vicino alla città di Llanes, sulla costa settentrionale delle Asturie.
- Bufones de Pría: si trovano vicino alla località di Pría, sempre sulla costa settentrionale delle Asturie.
- Bufones de Santiuste: si trovano vicino alla località di Vidiago, sulla costa settentrionale delle Asturie.
- Bufones de Vidiago: si trovano vicino alla località di Vidiago, sulla costa settentrionale delle Asturie.
- Bufones de Llanes: si trovano vicino alla città di Llanes, sulla costa settentrionale delle Asturie.
Come arrivare ai Bufones de Arenillas
Noi abbiamo visto i Bufones de Arenillas percorrendo il Cammino di Santiago del Nord, lungo la costa prima di Llanes, un paesino caratteristico sulla costa che vi consiglio di visitare. La loro potenza ci ha entusiasmato ma soprattutto ascoltare il rumore del mare che prende suono come un fischio quasi inquietante!

Los Bufones de Arenillas si trovano su un tratto di costa di circa 1.200 m. tra il Pozo Salmoria a est e la foce del fiume Purón a ovest. Per arrivarci dovrete lasciare l’auto a Puertas de Vidiago e proseguire a piedi per circa 1 km. La durata della visita dipende dalle condizioni meteo. Nella nostra giornata, c’era un gran vento e li abbiamo visti subito, ma nel caso di bel tempo e mare calmo non è detto che li vediate. Ogni bufones presenta caratteristiche diverse ed è consigliabile informarsi sulle specifiche condizioni di ogni sito prima di programmare una visita.
Precauzioni nella visita
È importante ricordare che i bufones possono essere pericolosi, quindi si consiglia di prestare attenzione alle condizioni del mare e di mantenere sempre una distanza di sicurezza. Inoltre, i bufones sono spettacoli naturali che possono essere influenzati dalle maree, dalle condizioni meteorologiche e dalla stagione dell’anno, quindi è sempre meglio verificare le previsioni prima di programmare una visita. La nostra giornata era piovosa ed il mare era quasi in tempesta. Averli visti ( e sentiti!) da lontano è stata una grande esperienza!
Ti potrebbe piacere anche:
- Visita ad una sidreria nelle Asturie
- Llanes, natura e spiagge nelle Asturie
- Gijon, le spiagge più belle delle Asturie
Ci rivediamo al prossimo articolo! Ti è piaciuto questo post e lo hai trovato utile? Condividilo sui social e taggami! Se apprezzi i miei contenuti, iscriviti alla newsletter e vieni a trovarmi su Instagram e Facebook, ti leggo.