E’ sempre molto difficile scegliere un luogo dove pernottare in una zona così bella e naturale come la Maremma. Il parco è selvaggio ed è un’esplosione di flora e fauna in ogni stagione.
Si può scegliere di pernottare in agriturismo o in campeggio. Noi li abbiamo provati entrambi in due esperienze diverse.
Dormire in Maremma in Agriturismo
La nostra prima volta in Maremma abbiamo soggiornato presso l’agriturismo “L’Uccellina” e vi abbiamo raccontato qui i nostri giorni primaverili.
La tenuta dell’Uccellina si trova all’interno del parco e offre appartamenti e stanze molto curate. Si può anche scegliere di avere pasti e attività. Il nostro appartamento è in stile rustico, tipicamente toscano, con un bagno in pietra molto spazioso e si apre su di un giardino rigoglioso.
L’agriturismo è ottimo per i bambini: ha una grande area giochi all’esterno, oltre al maneggio ed alla fattoria didattica con laboratori e attività per ogni età.
Qui si produce olio d’oliva, miele, vino e tantissimi vasetti ricchi di leccornie come ragù, marmellate e verdure sott’olio!
Una vacanza a contatto con la natura per esplorare il parco!
Dormire in Maremma in campeggio
Ci piace molto questa zona e, per fare un weekend, abbiamo scelto un alloggio insolito. Una tenda glamping nel camping Gitavillage Talamone.

Il camping è proprio sul promontorio di Talamone, in fronte mare ed è fornito di ogni confort: piscine, baby club, stabilimento balneare con ombrelloni, ha perfino una scuola di kitesurf!
Ottimo per i bambini ma anche per i grandi che possono rilassarsi in confortevoli alloggi. Unica pecca riscontrata? La cucina! La zona ristorante secondo noi è decisamente da rivedere…sapete che siamo sinceri quando scriviamo le recensioni!
Per il resto è un ottimo punto per partire e visitare il parco e l’entroterra. Noi lo abbiamo preso come base per un weekend a giungo in cui abbiamo fatto trekking nel Parco regionale della Maremma.
Ecco i percorsi che abbiamo fatto da Talamone.
Ti potrebbe interessare anche:
- Primavera in Maremma, tutti i percorsi
- 10 cose da vedere in provincia di Grosseto
- dove dormire a marina di Grosseto per una vacanza mare
- Percorsi da Talamone
Ci rivediamo al prossimo articolo! Ti è piaciuto questo post e lo hai trovato utile? Condividilo sui social e taggami! Se apprezzi i miei contenuti, iscriviti alla newsletter e vieni a trovarmi su Instagram e Facebook, ti leggo.