La zona della Maremma è da sempre una delle nostre preferite ed oggi vi vogliamo consigliare dove dormire a Marina di Grosseto. Un luogo dove potrete ritagliarvi delle vacanze al mare in famiglia ma anche qualche weekend fuori stagione grazie alle tante attività che questa terra offre.

Meria-di-maria-marina-grosseto

Dove dormire a Marina di Grosseto: la Meria di Maria

Letizia è una host d’eccezione. Ha ereditato la passione dalla mamma Maria alla quale ha dedicato il nome della sua attività. Mèria in maremmano significa ‘ombra’ a significare l’accoglienza in stile familiare ma unico. Qualunque sia la vostra tipologia di vacanza qui potrete sentirvi a casa.

dove-dormire-a-marina-di-grosseto

Quando vi proponiamo un alloggio sapete che lo proviamo sempre prima e lo testiamo anche in base alle sue caratteristiche di ecosostenibilità e rispetto dell’ambiente. La Meria di Maria è decisamente tutto questo. Rispetto dell’ambiente e turismo consapevole nel rispetto del Parco Naturale della Maremma.

Letizia è una mamma di quattro bambini con la passione per la lettura, la cucina, le lingue straniere e gli animali. Vive in Maremma e da sempre e passa le sue estati a Marina, dove è nata e cresciuta. Ama ospitare persone da tutta Italia e dall’estero, entrando in contatto con nuovi mondi e culture.

Dove dormire a Marina di Grosseto: Villa Rosa

La Meria di Maria offre diversi tipi di sistemazioni dove dormire a Marina di Grosseto. Noi abbiamo soggiornato a Villa Rosa, una casa sulla spiaggia. Potrai soggiornare qui anche con il tuo amico a 4 zampe ma soprattutto con la tua famiglia anche se numerosa. La casa ha 10 posti letto.

La villetta ha un bellissimo giardino con un mini parco giochi per i più piccoli e un patio dove cenare fuori la sera, magari cucinando qualcosa nel barbecue esterno.

dove-dormire-a-marina-di-grosseto

All’interno c’è una moderna cucina fornita di tutto, anche di lavastoviglie che in vacanza non fa mai male! Ci sono 2 camere al piano terra, una matrimoniale con vicino il bagno e una tripla con i letti a castello.

Al primo piano mansardato ci sono altri due letti matrimoniali con un altro bagno. Ideale se si viaggia in due famiglie e si vuole dividere l’alloggio o anche se si viaggia con i nonni o con familiari per preservare la privacy.

Internet flat è disponibile per voi insieme alla macchinetta del caffè espresso e tante altre piccole comodità a cui non si può rinunciare in vacanza. Ottima la doccia esterna per non rientrare a casa dalla spiaggia e riempirla di sabbia, insieme alla lavatrice per non rientrare a casa con le valigie piene di panni da lavare.

dove-dormire-a-marina-di-grosseto

Il mare è a 20 metri, a ridosso della pineta del Tombolo. Ma oltre a questo avrete anche un bellissimo giardino privato con posto auto privato, circondato da una siepe per la vostra privacy.

tramonto-marina-grosseto

Intervista a Letizia e la sua Meria di Maria

Ho deciso di riportare una mini intervista a Letizia, proprietaria della villetta e di altre locazioni qui a Marina di Grosseto per farvi capire la disponibilità e l’amore con cui gestisce la sua realtà imprenditoriale femminile.

meria-di-maria-folletti-viaggio

Letizia, come hai deciso di intraprendere questa attività?

La decisione di diventare host è nata inizialmente da un’urgenza economica: avevo deciso di lasciare il mio lavoro in banca per dedicarmi ai bambini, ma un solo stipendio copriva con difficoltà le spese di una famiglia numerosa. Così abbiamo cominciato ad affittare la villetta sul mare dove passavamo le vacanze estive. Tutto è nato da lì, ma l’esigenza dopo poco si è trasformata in passione e la passione ha dato vita a nuove idee e altre scelte coraggiose.

Riesci a conciliarla con la tua famiglia numerosa?

Sono innamorata di questo lavoro per mille motivi, uno dei quali è il suo aspetto family-friendly. Sa benissimo che per me la famiglia viene al primo posto ma non è geloso, anzi si lascia modellare perfettamente sulle esigenze dei miei 5 maschietti (4+marito), cosa che il mio precedente lavoro, seppur ottimo per altri aspetti, non mi consentiva di fare.

Perché una famiglia si dovrebbe rivolgere a te per trascorrere le vacanze in Maremma?

Motivi per cui scegliere le mie soluzioni? Le mie casette sono pensate e nascono appositamente per ospitare famiglie (Villa rosa per esempio l’abbiamo progettata proprio noi per le nostre vacanze).Inoltre essendo io per prima mamma e viaggiatrice appassionata conosco bene desideri e bisogni che una coppia con bambini può avere in vacanza. Mi piace non solo accogliere personalmente i guests, ma anche essere disponibile durante tutto il loro soggiorno, perché credo che poter contare su una persona in loco e non sentirsi solo sia molto importante per chi viaggia con bambini, specie se piccoli.

La zona si presta a moltissime attività e percorsi per le famiglie anche non necessariamente in estate. Riesci ad organizzare tu percorsi o attività familiari?

Adoro la Maremma. La sua vocazione al biologico e  allo slow living la rende una metà perfetta per tutti coloro che scelgono un turismo consapevole e rispettoso  Sono convinta che non sia ancora conosciuta per quanto può offrire, per questo mi piace promuovere e dare suggerimenti su percorsi, esperienze e attività anche a misura di bambino.

Un grazie speciale a Letizia per averci fatto scoprire questo nuovo angolo di Toscana. Se volete rivolgervi a Lei per una prenotazione potete contattarla qui.

Leggi anche:

Ci rivediamo al prossimo articolo! Ti è piaciuto questo post e lo hai trovato utile? Condividilo sui social e taggami! Se apprezzi i miei contenuti, iscriviti alla newsletter e vieni a trovarmi su Instagram e  Facebook, ti leggo.

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: