Alleghe è un paesino montano ai confini tra il territorio bellunese agordino e quello ampezzano. Un paesino che fa da sponda al lago di montagna dalle acque verdi che lo avvolge. Una meta per famiglie, adatta allo sci invernale, ma anche alle tante passeggiate che si possono fare sulle montagne attorno. Il lago di Alleghe […]
ITALIA
La liberazione delle tartarughe marine sul Conero

Da alcuni anni i Traghettatori del Conero in collaborazione con il Centro Recupero Cetacei di Riccione organizza il Tarta day, la liberazione delle tartarughe marine nella splendida spiaggia delle Due Sorelle sul Conero. Ti ricordi la nostra esperienza con “Biologo per un giorno” a Cattolica? Una giornata speciale i cui i Biologi dell’associazione rilasciano le tartarughe marine da […]
CICLABILE DEL LAGO DI ALLEGHE

Nella nostra settimana nella Val di Zoldo abbiamo fatto molte esperienze ed una di queste è stata fare la ciclabile di Alleghe. Le piste ciclabili ci piacciono sempre molto sia per l’esperienza all’aria aperta, sia per i percorsi che ci permettono sempre di visitare posti diversi. Il Giro del Lago di Alleghe è un percorso per tutti, […]
Le sorgenti del Maè con bambini

La nostra settimana tra Monte Civetta e Monte Pelmo ci ha fatto scoprire angoli nascosti e perle naturali che non pensavamo di scoprire! Avete già letto il nostro percorso sulle orme dei Dinosauri del Pelmo? Un’altra passeggiata carina da fare in famiglia sul Monte Civetta è quella che porta alle sorgenti del Maè, ottima per […]
I dinosauri sul Monte Pelmo

Come ogni anno decidiamo di trascorrere del tempo sulle nostre amate Dolomiti e di scoprire le perle del territorio. La nostra scelta quest’anno è caduta sulla Val di Zoldo, meta spesso sottovalutata delle Dolomiti Bellunesi. La zona si estende tra le vette del Monte Civetta e del Monte Pelmo e per anni è stata nominata […]
Lo spettacolo fiorito di Castelluccio

Se avete visto qualche foto e volete visitare la fioritura di Castelluccio vi avviso già che non sarete mai pronti a quello che vedrete. Distese colorate di fiori e profumi che inebrieranno i vostri sensi…ma anche tanto traffico e gente non proprio educata purtroppo. La piana di Castelluccio di Norcia Partiamo dall’inizio. Castelluccio è un […]
- EMILIA-ROMAGNA
- ...
Dove assaggiare le specialità ferraresi e non solo…

Ferrara è una città di provincia dove tradizione contadina e innovazione si mescolano tra loro creando assaggi davvero ottimi! Noi ci siamo immersi nella scelta culinaria di questa città nel nostro weekend a Ferrara. Cosa fare a Ferrara? Leggilo qui! Cosa mangiare a Ferrara 1. I Cappellacci Una delle ricette più note della provincia di […]
- EMILIA-ROMAGNA
- ...
Un magico pic-nic

L’estate è tempo di uscire, di stare all’aria aperta e godersi i tramonti ed i cieli stellati! Oggi vi portiamo con noi nella provincia di Ferrara dove tra stelle e grigliata potrete vivere un’esperienza unica! Hai già letto il nostro itinerario a Ferrara? Pic-nic sotto le stelle Organizzare i pic-nic è una delle mie passioni! […]
- EMILIA-ROMAGNA
- ...
Il bed and Breakfast “Delizia Estense”

Ferrara è una città emiliana molto bella da visitare in qualunque stagione. D’estate le sue piazze si animano con feste e caffè all’aperto mente d’inverno la nebbia rende tutto più ovattato e magico. Cosa vedere a ferrara? Eccovi qualche spunto! Dove dormire a Ferrara Se volete scegliere una soluzione ideale per soggiornare in città dovete […]
- EMILIA-ROMAGNA
- ...
Ferrara, la città estense

Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Ferrara? Tantissime sono le cose da vedere in questa città estense per trascorrere del tempo in famiglia o in coppia! Ferrara è una cittadina dell’Emilia Romagna che fu capitale del Ducato di Ferrara durante la dominazione della famiglia degli Estensi. Storicamente è nota anche per la famosa […]