Avete mai pensato di trascorrere un weekend a Ferrara? Tantissime sono le cose da vedere in questa città estense per trascorrere del tempo in famiglia o in coppia!
Ferrara è una cittadina dell’Emilia Romagna che fu capitale del Ducato di Ferrara durante la dominazione della famiglia degli Estensi.
Storicamente è nota anche per la famosa “Addizione Erculea”, un’opera di rinnovo urbanistico voluta dall’allora Duca Ercole I d’Este durante il Rinascimento, che la portò a diventare la prima capitale moderna d’Europa.
Per questo e per tanti altri luoghi di interesse artistico, fu nominata Patrimonio UNESCO nel 1995.
Abbiamo scelto di visitarla per il suo centro ben conservato e per il suo essere “a misura d’uomo”. Viene chiamata la “città delle biciclette” e come dargli torto visto che i suoi abitanti si muovono solo in bici?
Ovviamente ne abbiamo approfittato anche noi ed abbiamo fatto come i locals, sfrecciando per due giorni per il centro storico!
Cosa vedere a Ferrara
Per vedere la città “da fuori” vi basterà una giornata, ma se volete davvero viverla vi consigliamo un weekend lungo.
D’estate la città si anima la sera nelle sue piazzette e con i suoi ristoranti e bar alla moda della zona del ghetto ebraico.
Le visite ai bellissimi palazzi estensi sicuramente vi riempiranno gli occhi di storia e meraviglia ed i vicoli medioevali regalano scorci da ricordare.
Per non parlare dei suoi parchi e delle sue aree verdi nei pressi delle Mura che la circondano!
Cosa visitare in un giorno
La visita parte sicuramente dalla Piazza delle Erbe, ora nominata Piazza Trento e Trieste, dove troviamo la bellissima Cattedrale.

Cattedrale di San Giorgio
La cattedrale che circonda la piazza è purtroppo stata gravemente danneggiata dal terremoto del 2012 ed è chiusa attualmente per ristrutturazione. Abbiamo potuto quindi ammirarne solo la facciata in marmo bianco, con logge, rosoni, finestroni, statue e numerosissimi bassorilievi.

Di fronte si trova il Palazzo Municipale, mentre dall’altro lato della Piazza il Monastero di San Romano che ora è diventato un museo. Qui vi consigliamo di visitare il chiostro, davvero notevole.

La piazza termina con la Torre dell’orologio e l’ingresso al Palazzo ducale di Ferrara con il suo scalone d’onore.

Castello Estense
Una delle cose da vedere a Ferrara che non potete mancare è il castello estense si trova lungo la via principale, vicino a piazza Erbe. L’impressione che si ha appena ci si avvicina è di uno di quei vecchi manieri medioevali con il fossato intorno.
Già qui il nostro piccolo esploratore aveva iniziato a fantasticare su coccodrilli e cavalieri! Ma addentrandoci sul ponte levatoio si apre un bel cortile da cui poi parte la visita interna.

Il castello è in mattoni rossi all’esterno e dominato da quattro grandi torri negli angoli. Purtroppo né le prigioni né le torri sono visitabili attualmente causa norme anti-covid.
Ci siamo comunque goduti la visita degli interni affrescati e del bellissimo giardino degli aranci, un enorme terrazzo che si affaccia su Corso Martiri. La biglietteria si trova all’interno del cortile del castello. Vi ricordo che l’ingresso al momento è scaglionato e la prenotazione obbligatoria.
Palazzo Diamanti
Con una breve passeggiata (o pedalata!) raggiungerete un altro must da visitare a Ferrara: il Palazzo dei Diamanti.
Chiamato così per la forma piramidale delle pietre che ne adornano l’esterno, il suo interno racchiude un cortile che permette di visitare un spazio espositivo al piano terra e la pinacoteca al primo piano.
Noi siamo andati a vedere la mostra di Banksy, di cui vi parlerò in un prossimo post.
Via delle Volte
Altra perla della città assolutamente da inserire nella lista “Cosa vedere a Ferrara” è via delle volte.

Una via del centro dove i palazzi sono uniti da passaggi sormontati da volte. Passeggiarci ricorda l’atmosfera medioevale ed in estate ci si può fermare per un aperitivo o una cena nelle tante trattorie tipiche.
Palazzo Schifanoia
Ultima tappa del nostro tour si trova vicino al nostro Bed & Breakfast Delizia Estense di cui vi parlerò presto.
Il Palazzo Schifanoia ha un nome insolito ed è una delle cose imperdibili da vedere a Ferrara.
Racchiude la famosa”Sala dei Mesi” ed un giardino incantato in cui pranzare o fare un aperitivo al fresco.
Il nostro percorso: la cartina turistica con il percorso
Volete percorrere il nostro itinerario? Ecco la nostra mappa!

Perché visitare Ferrara
Ferrara è una cittadina contenuta negli spazi. Si visita tranquillamente in bici ed a piedi.
Ha un bel centro storico, tanti negozi e tanti ristoranti tipici dove assaggiare le specialità locali.
A noi è piaciuto molto anche il “verde” che la circonda, mura e parchi per bambini dove giocare e svagarsi.
Dove parcheggiare e come muoversi
Sul come muoversi mi sembra di aver detto tanto! Bici sopra ogni cosa o giretto a piedi…entrambi validissimi anche con i bambini!
Parcheggi ce ne sono moltissimi, sia a pagamento che liberi. Noi vi consigliamo quelli lungo le mura, ombreggiati e gratuiti. Magari non li troverete subito ma se girate un po’ il posto non manca!
Voglia di vivere un’esperienza diversa? Esplorate il delta del Po in bici!
Post scritto in collaborazione con il Comune di Ferrara
14 Comments
Sabrina Balugani
E’ sempre un piacere leggere pareri positivi ed entusiasti sulla mia città e sono contenta che vi siate trovati bene. Tra le altre cose ho imparato un paio di cose nuove ed è bellissimo .Spiace non esserci beccate ma arriverà quel giorno in cui faremo una esperienza insieme.
Cristina
Certo Sabry non vedo l’ora di conoscerti!
Roberta
Ho frequentato l’università a Ferrara ( giurisprudenza è vicina a Palazzo dei diamanti che a a Parco Massaro) ed è tanto che non ci vado. Quanti ricordi, devo assolutamente portarci bimbi.
Cristina
Si Roberta! é davvero bella come città!
Moira
Ferrara è una città che ci ispira tantissimo!! Per storia, per posizione geografica e per ragioni culinarie! Contiamo di farci una gitarella quest’anno – subito dopo i mesi estivi!!
Cristina
D’estate è caldo ma è bello la sera con i localini aperti fuori!
Claudia e Mattia
Questo articolo capita proprio nel momento giusto, stavamo appunto pensando di passare un week end a Ferrara. Ottimi i tuoi consigli
Cristina
Vale la pena!
Elisa
Ho sempre sentito parlare molto bene di Ferrara e tu mi hai appena confermato che vale sicuramente la pena visitarla. La metto nella lista delle gite da fare prossimamente!
Cristina
Certo elisa!
Valentina
Molto bella Ferrara! Vivendo a Bologna, ci faccio una capatina spesso, e ogni volta scopro sempre qualcosa di nuovo e particolare! 🙂
Eliana
Ci sono stata per una toccata e fuga grazie ad uno smartbox che mi avevano regalato! Merita sicuramente almeno un weekend per apprezzarla a pieno!
veronica
Sono contenta che avete avuto ‘occasione di visitare palazzo Schifanoia, riaperto al pubblico dai primi di giugno è una vera ‘delizia’ , ovvero uno dei luoghi di di divertimento della Corte Estense. Ferrara è una città a misura d’uomo, e ora si sta di nuovo aprendo al mondo
Riccardo
Adoro Ferrara, una cittá bellissima. Ci tornerei volentieri!