Itinerario di un giorno a Basilea con bambini
Mi sono trovata a programmare il viaggio in Alsazia dopo lungo tempo, e, come spesso succede, per l’occasione di un volo super low cost.
La Svizzera non dista moltissimo dalla mia città ma sono comunque 650 km e farli in auto ci avrebbe stancato molto per cui abbiamo optato per un volo Easyjet da Venezia.
Siamo scesi all’aeroporto di Basel- Mulhouse-Friburg, detto l’Euro-aeroporto proprio per la sua posizione al centro dell’Europa e di ben tre nazioni: Svizzera, Francia e Germania.
Cosa fare dunque? Beh, visitarle tutte e tre ovviamente! Ed oggi inizio a raccontarvi di Basilea e cosa-vedere-in-un-giorno.
Avete già letto il nostro racconto di Friburgo in Brisgovia?
Basilea, la città
Basilea è nota per essere in Svizzera ma in realtà si trova a cavallo tra 3 nazioni: Svizzera, Francia e Germania, per cui l’influenza delle sue lingue tra gli abitanti è nota. Anche se qui la lingua ufficiale è il tedesco.
Il melting pot culturale però si fa sentire alla grande e così vi capiterà di sentir parlare qualcuno in tedesco e sentirsi rispondere in francese e viceversa. Tanti spagnoli sudamericani si sono poi trasferiti qui negli anni per cui anche questa lingua è molto diffusa.
Basilea è una cittadina relativamente piccola nota in Europa per le sue case farmaceutiche, Novartis in primis e La Roche poi. Ma anche per aver dato i natali al tennista Federer e per la sua fiera d’arte moderna, Kunstmuseum a parte.
Insomma una città attiva che sorge su un’ansa del Reno sfruttata per i commerci già dai tempi dei Romani e storicamente in posizione strategica per concili e guerre di potere.
Basilea, cosa vedere in un giorno
La città è visitabile in un giorno a piedi in modo tranquillo ma se volete addentrarvi nelle sue gallerie d’arte dovrete sicuramente dedicarle una giornata in più.
La nostra visita comincia da Barfüssenplatz con l’Ufficio del turismo come prima tappa per prendere mappe e confidenza con la città.
Ci spostiamo a piedi lungo le vie principali del centro per vedere il grande Murales rock dapprima

e poi il bellissimo negozio di addobbi natalizi di Johann Wanner di cui vi ho già parlato.
Hai letto la nostra esperienza nel negozio di addobbi natalizi più famoso del mondo?
Lungo via Spalenberg, per terra troverete una sorta di Walk of fame di tutti i personaggi famosi di Basilea.

Tra di loro famossissimo il tennista Federer e gli architetti Herzog e De Meuron, quelli che hanno disegnato l’Allianz Arena di Monaco e lo stadio olimpico di Pechino per capirci!
Gli scorci sono bellissimi, i negozi hanno vetrine colorate e luccicanti ed è bello perdersi a camminare tra queste stradine.

Ne attraversiamo una spettacolare con la veduta sulla Rathaus. In questa stradina centrale di fianco a Spalenberg troverete una porta con il museo più piccolo del mondo! Una curiosità non da poco per una cittadina internazionale come Basilea!

Questo museo è costituito da una porta sulla stradina in cui a cicli regolari vengono esposte delle miniature. Una vera chicca!

Si arriva quindi sulla piazza del mercato, Marktplatz, con la sua Rathaus che racchiude un cortile buio dominato dalla figura di Erasmo Da Rotterdam che si rifugiò qui dopo il concilio.
Nel nostro itinerario a Basilea cosa vedere in un giorno, non può mancare poi la cattedrale, Münster, con le sue due torri ed il giardino sul retro dal quale si ammira il panorama sul Reno!

D’inverno una passeggiata per la città sarà entusiasmante anche per i mercatini natalizi che si svolgono ogni anno nel mese di dicembre. Purtroppo chiudono proprio il 24 e noi ce li siamo persi ma la città offre tantissime attività durante il corso dell’anno.
Famosissima è la sua Fiera degli orologi ed anche e soprattutto la fiera dell’arte Art Basel che ogni anno attira milioni di visitatori da tutto il mondo. Ma per l’itinerario museale dovrete aspettare un prossimo post!
Noi abbiamo avuto una guida d’eccezione e ringraziamo l’ente del turismo di Basilea per questo! Avere una persona del posto spesso fa scoprire chicche inaspettate ed infatti così è stato per noi.
Articolo scritto in collaborazione con Basilea Turismo
22 Comments
Roberto
Hai descritto molto bene tutti gli aspetti culturali di Basilea, trovo affascinante che in una città si incontrino più culture. Inoltre invoglia a fare una bella visita per tutte le attrazioni di cui dispone, come la piccola walk of fame e il museo più piccolo del mondo per citarne alcune. Complimenti per l’articolo di qualità
Cristina
Grazie Roberto!
Giovy Malfiori
Basilea è una città che ho frequentato molto quando vivevo in Svizzera. A me piaceva il suo centro e adoravo fermarmi e guardare il Reno scorrere.
Augusta
Basilea è la mia città svizzera preferita, ed io vivo in Svizzera. La walk of fame me la sono persa… la prossima volta la cerco. Mentre per la tua prossima volta ti consiglio di attraversare il Reno a bordo di un fahri… non ti dico cosa è, ma ti sorprenderà
Cristina
si lo so cos’è! La barchetta che attraversa il Reno con la corrente giusto? Noi non l’abbiamo fatta perchè faceva davvero freddo!!!
Sara Bontempi
Ma che bella Basilea, non avevo mai preso in considerazione una giornata in questa cittadina, mi sa che ci faccio un pensiero!
Helene
Ho già visitato varie località Svizzere ma Basilea manca ancora all’appello in quanto ci sono sempre e solo passata senza fermarmi. Dal tuo articolo sembra davvero carina e mi hai incuriosito quindi non mancherò, alla prima occasione, di sostare per una visita.
sheila atrendyexperience
Basilea l’ho vista tantissimi anni fa e ho un ricordo meraviglioso di questa città mi hai fatto sorridere il cuore
Sara
Basilea mi ispira tantissimo, poi soprattutto sotto Natale con i suoi mercatini deve essere un tripudio di luci e colori!
Cristina
Siii ma ricordati che con il 25 dicembre chiudono! Non è come da noi che stanno aperti fino alla befana!
Claudia e Mattia
Non sono mai stata a Basilea, e non l’ho neanche mai presa in considerazione, invece mi hai fatto scoprire davvero un posto molto interessante.
Cristina
Nemmeno noi ma ci siamo ricreduti!
Rossella
Carina Basilea: una delle città svizzere che ancora non conosco. Mi incuriosisce molto anche il museo più piccolo, ma sono sicura che il murales rock sarebbe una delle attrattive maggiori per i ragazzi!
Cristina
Devi portarli i tuoi ragazzi rockettari!!!!
Ilaria Fenato
Devo ammettere e dimostrare la mia ignoranza dicendo che non conosco assolutamente questa città! Quindi è stato un piacere avere un piccolo assaggio grazie al tuo racconto! Si visita in una giornata o servono più giorni?
Cristina
Una giornata è sufficiente, a meno che tu non sia una grande appassionata d’arte….ci sono musei fantastici!
andrea
una città dal grande fascino!
Cristina
Assolutamente!
Silvia
Io della Svizzera conosco bene Zurigo e Lugano a Basilea ancora non sono andata. Purtroppo Zurigo non mi ha ospitato bene e questo mi blocca ad andare a visitare altri luoghi in Svizzera
Silvia The Food Traveler
Sono stata diverse volte in Svizzera però soprattutto a Zurigo e Lucerna, e ammetto di non aver mai preso in considerazione Basilea. E ora mi piacerebbe molto vederla: cercherò di fare in modo di inserirla tra le tappe la prossima volta che andrò in Svizzera. Carinissimo il museo più piccolo del mondo!
Esther
Ciao Cristina ho adorato Basilea. Ha quell’area tra la favola e l’avanguardia !
Quando esce il sole sono tutti a passeggiare lungo il iume . Ho scritto anch’io della mia visita in questa cittadina che ha tantissime cose da vedere e da raccontare . A me mi ha affascinato la loro apertura verso l’arte contemporanea che trovi in ogni angolo di strada.
Cristina
Penso che arte e Basilea siano un connubio perfetto!