Nel nostro on the road in Croazia e poi nelle nazioni del Montenegro e Bosnia-Erzegovina, ci siamo fermati a Zara mezza giornata e abbiamo deciso cosa vedere nel poco tempo a disposizione. Zara è una destinazione emergente situata sulla costa della Croazia. Il suo centro storico, uno dei più belli della Dalmazia, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, con strade lastricate di marmo, chiese bizantine e una vivace vita notturna.
Cosa vedere a Zara in mezza giornata
Zara è una meta eccellente perché non è ancora troppo affollata e presa di mira dal turismo di massa ma al contempo offre due attrazioni uniche nel loro genere: l’organo marino e il saluto al sole. Se hai solo mezza giornata a disposizione, la troverai una destinazione adatta ad una passeggiata tra la sua storia romana, interessante per la sua eleganza e con una bellissima passerella lungomare.
Per cosa è famosa Zara?
Zara si è fatta conoscere ai più negli ultimi anni grazie all’installazione del suo Organo Marino. Disegnato dall’architetto Nikola Bašić si trova sulla passeggiata lungomare che circonda il centro storico. Un vero e proprio organo, formato da 35 canne di diversa inclinazione, forma e lunghezza che con il moto ondoso del mare producono suoni secondo sette accordi e cinque tonalità. Inaugurato nel 2005, consente a chi lo visita di sedersi sui gradoni che lo formano ed ascoltare l’ipnotica melodia che il mare restituisce. Un’attività davvero insolita e romantica.

Nei pressi dell’organo marino troverete anche il famoso Saluto al Sole. Una stravagante installazione dello stesso architetto formata da un cerchio di 22 metri di diametro composto da pannelli in vetro che immagazzinano la luce solare durante il giorno e, insieme all’energia delle onde che sbattono sull’organo, producono una luce soffusa la sera. Una luce che vuole imitare quella del sistema solare. Per vederla al meglio dovrete venire all’imbrunire, così da godervi la vera magia di luce.
Cosa vedere a Zara
Tra le cose da vedere a Zara in mezza giornata vi consiglio assolutamente una camminata nel suo centro storico. Qui potrai ammirare il Foro Romano, la Cattedrale di Santa Anastasia, la Chiesa di San Donato e il Museo Archeologico.

La Chiesa di San Donato è uno dei gioielli dell’arte bizantina in Croazia. Fu costruita sopra il foro romano ed è uno dei monumenti più visitati di Zara. La chiesa fu costruita nel VI secolo, durante il regno dell’imperatore Giustiniano I. È una basilica a tre navate con un’abside semicircolare, ed è caratterizzata da un’imponente facciata a tre portali. L’interno della chiesa è riccamente decorato con mosaici, affreschi e sculture. I mosaici, risalenti al VI e al VII secolo, rappresentano scene del Nuovo Testamento e della vita di Cristo. Gli affreschi, risalenti al XII e al XIV secolo, raffigurano santi e martiri.
Dietro alla chiesa di San Donato, troverete la cattedrale di San’Anastasia, edificata in stile romanico-gotico. La cattedrale è un’opera d’arte che racchiude secoli di storia e cultura. La facciata è riccamente decorata con sculture e mosaici, mentre l’interno è caratterizzato da tre navate e da un’imponente abside. All’interno si trovano anche le reliquie di Sant’Anastasia, una santa martire del IV secolo.
Il Foro Romano vi offrirà una delle più importanti testimonianze dell’antica Roma sulla costa orientale dell’Adriatico. Costruito tra il I e il III secolo d.C., il foro era il centro nevralgico della città di Jadera, l’antica Zara. Era composto da una serie di edifici pubblici, tra cui templi, basiliche, un tribunale e un mercato. Al centro del foro si trovava un’ampia piazza pavimentata, circondata da colonne e portici. Oggi, il foro è in parte in rovina, ma è ancora possibile ammirare i resti di alcuni degli edifici originali. Tra questi, il tempio di Augusto, la basilica di Sant’Agostino e la colonna infame.
Fate poi una tappa sulle mura di Zara, costruite dai veneziani nel XV secolo, circondano il centro storico della città. C’è una passeggiata che vi permette di camminare lungo i bastioni tra alberi secolari e una splendida vista.

Se parcheggerete nei pressi del grande parco all’ingresso della città, entrerete dalla Porta Terraferma. La porta d’ingresso alla città è considerata la più bella opera del periodo rinascimentale di Zara fu costruita dai veneziani per potenziare le difese della città contro i vari attacchi dell’Impero Ottomano. Qui troverete anche la bellissima piazza dei 5 pozzi, dove vi consiglio di sostare per un caffè all’aperto.
Quanto tempo ci vuole per visitare Zara?
Come avrai capito, per vedere le cose principali di Zara ti basterà mezza giornata ma se vuoi esplorare la città in profondità e goderti la sua atmosfera rilassata, ti consigliamo di dedicarle almeno un giorno. Potrai così visitare anche il Museo Archeologico, il Museo del Vetro Antico e il Museo del Mare. Potrai anche mangiare dell’ottimo pesce in uno dei ristoranti sul Lungomare per poi goderti lo spettacolo del Saluto al sole alla sera.
Com’è il mare a Zara?
Zara è una destinazione turistica popolare anche per le sue belle spiagge, come la spiaggia di Borik e la spiaggia di Puntamika. Anche le tante isole si prestano a spiagge indimenticabili e panorami da favola.
Ti potrebbe piacere anche:
- Spalato: cosa vedere in un giorno e dove andare al mare
- Gite di un giorno da non perdere da Spalato
- Itinerario in Croazia in 7 giorni
- Laghi di Plitvice: quale percorso scegliere?
- Attività per bambini in Croazia
Ci rivediamo al prossimo articolo! Ti è piaciuto questo post e lo hai trovato utile? Condividilo sui social e taggami! Se apprezzi i miei contenuti, iscriviti alla newsletter e vieni a trovarmi su Instagram, Facebook e TikTok, ti leggo.