Spalato è una città ricca di storia e cultura, ottima base per esplorare la bellezza della Croazia e fare gite di un giorno alla scoperta del suo bellissimo mare e delle meraviglie nascoste. Con le sue spiagge incontaminate, le sue isole paradisiache e i suoi parchi nazionali mozzafiato, questa città offre qualcosa per tutti i gusti. Scopri le gite di un giorno da non perdere da Spalato e lasciati incantare dalla bellezza della Croazia!

Escursioni mare da Spalato

Spalato si trova sulla costa adriatica della Croazia ed è il capoluogo della Dalmazia. Città fondata dall’imperatore Diocleziano nel IV sec d.C. per costruire il suo palazzo estivo, è attualmente una delle città più belle della Croazia. Qui vi ho raccontato cosa vedere in un giorno e dove fare sosta al mare se volete fare un on the road di una settimana in Croazia come noi.

Noi l’abbiamo scelta come base per trascorrere qualche giorno nelle sue isole vicine che offrono panorami da sogno e luoghi davvero magici, soprattutto al tramonto. Ecco tutte le gite di un giorno che potete fare da Spalato.

Quali isole si possono raggiungere da Spalato?

Il porto di Spalato è ben collegato alle isole di fronte che risultano facilmente raggiungibili sia in traghetto se volete fermarvi qualche giorno, sia in giornata come abbiamo fatto noi. Tra le isole più belle e popolari per gite di un giorno da Spalato vi consigliamo Hvar, Brač, Korčula e Vis.

L’isola di Hvar

L’isola di Hvar è il perfetto luogo per divertirsi! Giovani abbronzati scendono dalle barche per la sua vivace vita notturna, mentre al porto troverete giganteschi Yacht di magnati internazionali prenderla come sosta per esplorare i dintorni. Party in spiaggia con il sole al tramonto, cocktail in riva al mare e dj e feste sotto la luna piena…diciamo che non è una meta rilassante, a meno che non vi spostiate dalla città di Lesina. Nell’entroterra troverete pace, relax e tanti percorsi che vi porteranno a spiagge incontaminate e davvero paradisiache. Attenzione perchè ad alcune si arriva solo tramite barca!

Cosa vedere a Lesina (Hvar city)

Nella città di Lesina, di fronte al bellissimo porto troverete una bella piazza con l’Arsenale, il più importante edificio pubblico di Hvar, realizzato dopo il 1292, quando Venezia ne ordinò la costruzione. L’aspetto attuale è stato ottenuto in seguito al restauro del 1611 durante il governo del principe Pietro Semitecolo. Lungo la facciata settentrionale, nel 1612 fu costruito il Fontik, un magazzino per il grano, su cui sorge la terrazza dalla quale si accedeva al teatro. Qui infatti c’è il primo teatro pubblico d’Europa dove l’ingresso poteva essere pagato anche con un secchio di pesce salato, così che la cultura fosse accessibile anche alla gente comune e non solo ai nobili. Nella piazza accanto visitate anche la Chiesa di Santo Stefano.

gite-in-un-giorno-da-spalato-hvar
Hvar City (Lesina)

Se volete solo passeggiare accanto al porto, proseguite la camminata verso la Loggia e la Chiesa di Sant’Antonio Abate con il monastero Benedettino, se invece avete voglia di farvi una passeggiata, dal centro vi consiglio di salire al Forte Spagnolo che offre una vista meravigliosa sulla baia e vi permette di visitare le caratteristiche prigioni.

Hvar è famosa per i suoi campi di lavanda disseminati ovunque nell’isola. Per questo tra le stradine acciottolate dei suoi borghi troverete molti venditori di prodotti a base di questa pianta. E’ pazzesco come, oltre all’odore del mare, rimanga impresso il profumo della lavanda!

L’isola di Vis

L’isola di Vis è nota per le sue spiagge, le sue acque cristalline e le sue scogliere mozzafiato. Oltre al villaggio di pescatori di Komiža, città principale, una delle tappe imperdibili è la Blue Lagoon, di fronte a Milna. A Komiža non mancate i bomboloni farciti della panetteria del porto, super consigliati!

gite-in-un-giorno-da-spalato
Blue Lagoon

Scelta principalmente per le sue spiagge, quelle che vi consigliamo sono: Srbrena, la più famosa (e affollata) dell’isola, la splendida Baia di Stiniva che si può raggiungere solo in barca oppure a piedi percorrendo un sentiero ripido (attenzione alle scarpe!) e le vicine spiagge sabbiose di Milna e Zaglav lungo la costa orientale di Vis.

Altra chicca è che qui è stato girato il film “Mamma Mia 2” per cui a Komiža troverete molti spot fotografici del film!

Come visitare la Grotta Azzurra a Biševo (Busi)

Vicino all’isola di Vis, sorge la piccolissima Biševo, un’isoletta che vale la pena visitare soprattutto per la spettacolare Grotta Azzurra (Modra Špilja). Con un magnifico spettacolo di luci, prodotto da un raro fenomeno naturale, i raggi del sole passano attraverso un’apertura sottomarina creando straordinari riflessi di luce azzurra.

Grotta-azzurra-croazia-come arrivare
Grotta Azzurra Croazia

Sul fondo dell’acqua turchese, a una profondità di circa 16 metri, scintillano rocce dalle sfumature argentee e rosa che donano un aspetto surreale. Il bagno non è consentito e potrete entrare solo in barca. Vi avviso anche che d’estate è una meta molto affollata.

La visita è gestita dal parco naturale che vende i biglietti (18 euro adulti e 9 euro bambini – estate 2023) e trasporta in piccole barche gli utenti a vedere la Grotta Azzurra. L’attesa per il proprio turno può essere lunga (anche 2/3 ore) per cui regolatevi di conseguenza. Il modo più semplice per visitare la Grotta Azzurra è partecipare ad una gita in barca da Vis.

L’isola di Brač

Il canale tra le isole di Brač e Hvar offre le condizioni ideale per praticare sport di vento come Windsurf e Kitesurf grazie al Maestrale che soffia da ovest da maggio a settembre. Sulla costa meridionale di quest’isola c’è la spiaggia di Slatni Rat (Corno d’oro) meta degli appassionati di questo sport e considerata una delle spiagge più belle del mondo.

Milna-Brac-Croazia
Milna, isola di Brac

Come andare da Spalato alle isole?

Le isole sono ben collegate dalle barche, così da promuovere le gite di un giorno da Spalato. Troverete molte compagnie di navigazione che offrono pacchetti che vi porteranno nei punti principali che vi ho descritto, ma se vorrete soggiornare più tempo su di un isola potrete approfittare dei traghetti. Alcuni isole vi consentono di traghettare anche l’auto.

Noi ci siamo rivolti alla compagnia di navigazione Seayou e ve la consigliamo. Sono stati puntuali, simpatici ed eravamo un piccolo gruppo, al contrario di altre compagnie che possono essere molto affollate a rischio di non godersi la giornata. Siamo partiti da Spalato ed abbiamo fatto sosta a Milna, sull’isola di Brač, per poi visitare la Blue Cave e fare un tuffo alla Blue Lagoon. Una sosta a Hvar e navigazione verso e due bellissime baie di Stiniva e Pakleni Islands.

Ci rivediamo al prossimo articolo! Ti è piaciuto questo post e lo hai trovato utile? Condividilo sui social e taggami! Se apprezzi i miei contenuti, iscriviti alla newsletter e vieni a trovarmi su Instagram,  Facebook e TikTok, ti leggo.

Ti potrebbe piacere anche:

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: