Una gita oltreconfine per visitare i mercatini di Natale a Villach

Dopo un periodo lavorativo abbastanza impegnativo, questo weekend abbiamo deciso di spassarcela un po’! E quando vogliamo rilassarci scegliamo spesso gli stabilimenti termali della Carinzia.

terme-carinzia
Paesaggio dalle terme

I prezzi sono decisamente competitivi rispetto all’Italia e le strutture sempre splendide. Ideali anche per i bambini.

La Carinzia

La Carinzia è la prima regione dell’Austria che troviamo appena varchiamo il confine d’oltralpe con il Friuli. Una regione verdissima, ricca di laghi e montagne, fantastica sia in estate che in inverno per le innumerevoli attività che propone.

carinzia-mappa
La mappa della Carinzia

La zona è famosa anche per le miniere di sale che abbiamo visitato l’anno scorso con il folletto! Ve ne parlerò presto, ma sappiate che è un’esperienza davvero divertentissima!

Villach

Il paesaggio cambia repentinamente appena attraversiamo il confine di stato. Le montagne innevate delle Alpi Giulie lasciano spazio alla Drava, un fiume dal letto immenso con ghiaia e acqua azzurra! 

Villach o Villaco in italiano, è il primo paese importante che troviamo. Un paesino di montagna ma molto industriale con una differenza importante tra il centro storico e la cerchia esterna.

villach-statua-ingresso-paese
La statua in entrata a Villach

Lungo la strada troviamo infatti aziende ed i tipici centri commerciali delle catene, mentre il piccolo centro storico si sviluppa attorno alla piazza centrale.

villach-piazza-centrale
La piazza di Villach

La Chiesa di San Giacomo è in perfetto stile nordico con il suo campanile a punta ed i suoi colori chiari.

chiesa-san-giacomo-villach
La chiesa di San Giacomo

Villach mercatini di Natale

La stagione natalizia si sta aprendo! Ormai è dicembre e l’aria qui si fa profumata di cannella e chiodi di garofano, di vin brulè e dolci tipici altoatesini.

I mercatini si sviluppano lungo la via principale e vendono ogni genere di leccornia e oggetti di artigianato.

Ovviamente così come ho fatto ai mercatini di Posina in Veneto, qualche regalino l’ho acquistato! Come rinunciare a queste cose così carine?

Ho comprato delle candele in cera d’api lavorate e modellate davanti a me e dei guanti in lana cotta. Ma tantissime bancarelle con oggetti in legno mi attiravano! Avrei comprato di tutto!!!

Le attività proposte per i piccoli sono tantissime: il trenino, il presepe in legno modellato dagli scultori in diretta e gli asinelli e pony da accarezzare!

presepio-villach
Il presepio

Sentire i sonatori di strada e lasciarsi avvolgere dall’atmosfera natalizia è il mood della  giornata!

mercatini-natale-villach
Artisti di strada a Villach

Per il 2019 i mercatini si svolgeranno dal 15 novembre al 24 dicembre dal lunedì alla domenica con orario 10-19 e con tanti eventi ed attività.

Vi rimandiamo al sito ufficiale dell’ente del turismo austriaco per ulteriori informazioni.

Le terme

La nostra giornata volge al termine e, dopo esserci bevuti una cioccolata calda per scaldarci, ci rifugiamo negli stabilimenti termali.

Abbiamo scelto quelli della catena Falkensteiner, per la loro pulizia e per coccolarci un po’ prima di affrontare il nostro Natale lavorativo! …che è abbastanza impegnativo di solito!

Amiamo gli stabilimenti termali perchè ci consentono di rilassarci ma anche di intrattenere il folletto! Avete letto il nostro articolo sulle terme di Montegrotto?

L’hotel  Carinzia è spazioso ed ecosostenibile, con attività strutturate per i bambini ed una Spa davvero accogliente.

Le nostre faccine rilassate vi mostrano come ci siamo organizzati la giornata tra sauna e relax!

Ma anche la piscina esterna merita un tuffo! Soprattutto con i più piccoli!

Alla prossima avventura

Cristina

Info utili

Appena attraversato il confine di stato bisogna comprare la “vignetta” ossia il contrassegno autostradale per circolare in Austria. Viene venduta in Autogrill ed ha un costo diverso a seconda dei giorni di permanenza nel paese.

Ricordatevi che per circolare serve il kit medico di pronto soccorso obbligatorio in auto secondo regolamento Aci.

Se volete soggiornare presso un Falkensteiner la prenotazione è d’obbligo!

12 Comments

  • sofia
    Posted 04/12/2018

    Villach è una cittadina stupenda. La ricordo per averla visitata in estate qualche anno fa. In inverno deve avere una sua magia, come tutti i paesi che si trovano sull’arco Alpino.

  • Anna
    Posted 04/12/2018

    Ottima scelta per un weekend di relax, tra mercatini e terme è davvero il top! Ora mando il link dell’articolo a Stefano, chissà che colga 😉

  • Cinzia Bellucci
    Posted 06/12/2018

    Adoro questi posti, adoro il Natale… Un weekend qui è proprio quello che mi servirebbe ora!

  • Simona Genovali
    Posted 06/12/2018

    Conservo un bellissimo ricordo di Villach e degli stabilimenti termali della Carinzia. È un viaggio che ho fatto tanti anni fa ma lo rifarei volentieri!

  • Claudia
    Posted 06/12/2018

    Sono stata a Villacj tantissimi anni fa, ma in primavera. Chissà che belli i mercatini di Natale lì!

  • Evelina
    Posted 06/12/2018

    Vorremmo visitare proprio la Carinzia durante le festività di Natale, questo paese non lo conosciamo, caratteristico e sicuramente il percorso termale sarebbe da fare !

  • Ylenia
    Posted 07/12/2018

    Tornando in dietro poi ti sei fermata a Udine? Villach mi piace tantissimo per la sua atmosfera a Natale! E anche per la cioccolata calda golosissima

    • Cristina
      Posted 07/12/2018

      Ma no Yle! Bisogna che rimedi la prossima volta!

  • Raffi
    Posted 07/12/2018

    Non sono un’amante viscerale dei Mercatini di Natale, ma devo dire che mi piace sempre visitare le città immerse nell’atmosfera natalizia: le luci, i bambini, le vetrine, gli artisti di strada… Tutto diventa magico. E Villach ne è l’esempio.

  • Paolo salvetti
    Posted 10/12/2018

    La Carinzia è un luogo molto bello, ideale per un week end di relax fra mercatini, cibo e terme

  • Marina
    Posted 04/01/2019

    Un paese da fiaba Cristina mi sembra di essere stata lì con te leggendoti! Terme e mercatini per me sono il top!

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: