La Pasqua si avvicina ed oggi vi voglio portare nel mio giardino con un’attività tutta pasquale da organizzare in famiglia: la caccia alle uova!

easter-bunny
Easter bunny nel mio giardino

Le origini delle uova di Pasqua

La tradizione di questa caccia al tesoro tutta pasquale si perde nella notte dei tempi. Infatti già nel 700 d.C. alcune popolazioni anglosassoni avevano iniziato a chiamare Easter il periodo primaverile che promuoveva nuova vita e fertilità con la protezione della dea Eostre.

La dea veniva rappresentata con un coniglietto nella tradizione pagana. Da qui ecco la raffigurazione degli Easter bunnies, i coniglietti pasquali che in versione cioccolato ci raggiunge come uovo di Pasqua.

La versione pagana si è poi sposata con quella cristiana nei secoli successivi sia per il termine Pasqua, che per i Cattolici indica la Resurrezione di Gesù, sia perché le uova in tempo di quaresima erano vietate. Per conservarle, venivano cotte e poi date come regalo agli ospiti che partecipavano al pranzo di Pasqua dopo essere state decorate.

La tradizione anglosassone della caccia alle uova

Nei paesi del Nord Europa ed in America la Easter egg Hunt è quasi un’istituzione! Una caccia al tesoro molto famosa nella quale i bambini trovano l’uovo di Pasqua che gli ha nascosto l’Easter bunny, il coniglietto pasquale.

E quindi quest’anno ho pensato di riproporla al Folletto in “versione giardino” così da rendere più divertente il giorno di Pasqua che non passeremo in viaggio.

Cosa vi serve per organizzare la caccia alle uova

caccia-alle-uova

Come organizzare il percorso

Per prima cosa dovrete colorare delle uova o incartarle con diversi colori. Ad esempio io ho acquistato degli ovetti di cioccolato tutti diversi e li ho suddivisi in 3, bianco, marrone e rosso.

uova-colorate
Foto di Wokandapix da Pixabay

Ad ogni partecipante verrà assegnata la ricerca di un colore specifico e gli verrà detto quante uova dovrà collezionare prima di arrivare al premio. Noi per il folletto ne abbiamo nascoste 10 così da tenerlo occupato per un po’!!!

Quando la ricerca sarà finita, il partecipante riceverà un biglietto di indizio per ricercare il suo premio. Ovviamente vince il premio chi per primo raccoglie tutte le uova del suo colore!

Pronti a partecipare?

Dai mamme e papà…mettetevi in gioco ed organizzate una bella caccia alle uova per questa pasqua “alternativa” almeno ci divertiamo un po’ a rispolverare le tradizioni ….ed inoltre i nostri bambini sono abituati ad aprire troppe uova…qualcuna facciamogliela “sudare”!

caccia-alle-uova-di-pasqua

Ci rivediamo al prossimo articolo! Ti è piaciuto questo post e lo hai trovato utile? Condividilo sui social e taggami! Se apprezzi i miei contenuti, iscriviti alla newsletter e vieni a trovarmi su Instagram e  Facebook, ti leggo.

29 Comments

  • Ilaria Fenato
    Posted 08/04/2020

    Ma che carina questa idea!!! La passo subito a mia cugina e alla mia amica che hanno bimbi piccoli, così li tengono impegnati e si divertono anche! *_*

    • Cristina
      Posted 09/04/2020

      Una tradizione di riscoprire anche qui e non solo in Uk!

  • Salvina
    Posted 09/04/2020

    Cercavo giusto uno spunto per intrattenere mio figlio in casa il giorno di Pasqua…grazie mille!

    • Cristina
      Posted 09/04/2020

      La caccia è un must di Pasqua!

  • Claudia Cabrini
    Posted 09/04/2020

    Che splendida idea per i più piccoli! Non ho cuginetti e fratellini piccoli ma se non fossimo in quarantena organizzerei certamente questa splendida attività per i bimbi del mio quartiere!

  • Irene
    Posted 09/04/2020

    Solitamente noi partecipiamo ad alcune caccia alle uova bellissime: Montevecchia, Villa Olmo a Como.. Quest’anno potremmo organizzarla in cortile seguendo i tuoi consigli!

  • Francesca Giannoni
    Posted 09/04/2020

    No dai sei un mito! Ma quanta energia avete. Io approfitto di avere due figli maschi quasi gemelli e gioco poco con loro (a parte la partita a carte serale).
    Non conoscevo proprio la caccia alle uova
    Sei un mito
    P.s. in Scozia ci devi andare prima o poi. Ci ho lasciato il cuore

  • Sabrina Balugani
    Posted 09/04/2020

    Veramente bella questa idea e se dobbiamo stare in casa che sia una caccia piena di colori, gioia e allegria come le uova colorate. Meglio che siano di cioccolato che poi le mangiamo tutte tutte! Grandi e piccini!

  • Chiara Falsaperla
    Posted 09/04/2020

    Ho avuto la fortuna di trascorrere la Pasqua di 3 anni in America. Proprio il giorno di Pasqua siamo stati in un parco e lì abbiamo partecipato a una caccia alle uova assieme a delle famiglie Americane. Porto un ricordo meraviglioso di quei giorni ❤️

    • Cristina
      Posted 10/04/2020

      Speriamo di riuscire a tornare a viaggiare!❤

  • julia
    Posted 09/04/2020

    Anche i miei figli quest’anno la vogliono fare, ci stiamo inventando tante e diverse attività da fare in questo periodo. Quando erano piccoli avevamo partecipato in cascina

    • Cristina
      Posted 10/04/2020

      Noi l’abbiamo fatta l’anno scorso per la prima volta e la ripeteremo sicuramente!

  • Roberta
    Posted 09/04/2020

    È una tradizione davvero molto carina che si potrebbe pensare di importare anche qui. Un po’ come si fa già con Halloween. I bambini (e anche i grandi) si divertirebbero tantissimo.
    Per la Scozia……… Dobbiamo portare pazienza. Noi saremmo dovuti partire domani!!!!
    P.S. Grazie la menzione e il link

  • Francesca
    Posted 10/04/2020

    Ricordo quando avevo fatto la caccia alle uova nel giardino delle scuole elementari… Quante risate! E’ sicuramente un modo divertente e simpatico di intrattenere i bambini durante le festività pasquali 🙂

  • Falupe
    Posted 10/04/2020

    Ecco spiegato il coniglietto di una nota marca di cioccolato. Da non crederci! Come non ero a conoscenza della caccia al tesoro. Grazie Cri per i nuovi insegnamenti. Un’idea carina e divertente che può aiutare a tenere impegnati i più piccoli. Propongo l’impiego di uova al cioccolato che potrebbero essere considerate come premio finale. Chi più ne trova, più ne mangia. Che dici Cri?

  • Daniela
    Posted 10/04/2020

    Anche noi oggi saremmo dovuti partire, per Genova. La tua caccia alle uova mi sembra davvero molto divertente, ora mi organizzo anch’io!

  • Annalisa Trevaligie-Travelblog
    Posted 10/04/2020

    Che idea simpatica. Abbiamo già fatto le uova colorate, ora devo solo organizzare questa deliziosa caccia in giardino. Almeno passeremo il giorno di Pasqua a fare un giochino a tema!

  • ANTONELLA MAIOCCHI
    Posted 10/04/2020

    Molto carina questa tradizione che io da bambina non ho mai conosciuto. In Italia è stata importata da pochi anni e la trovo molto divertente per i bambini, so che anche in Francia usano nascondere le uova un pò nello stesso modo.

  • Raffaella
    Posted 12/04/2020

    Se avessi ancora un bambino piccolo in casa organizzerei sicuramente per lui una bella caccia al tesoro con le uova di Pasqua. Quand’era piccolo amava moltissimo andare alla ricerca di piccole sorprese sparse per casa.

  • Dani
    Posted 13/04/2020

    Io la faccio da qualche anno, mio figlio la adora. La nostra è più una caccia al tesoro, dove ad ogni tappa si trova qualche ovetto di cioccolato e alla fine l’uovo più grande. Ogni anno indizi diversi, ogni anno risate e divertimento.

    • Cristina
      Posted 14/04/2020

      Noi il primo anno! Ma ci siamo divertiti un mondo!

  • Giovy Malfiori
    Posted 13/04/2020

    Mi è sempre piaciuto cacciare le uova, anche da adulta. A volte mi diverto di più di un bimbo. La cacca di quest’anno è stata direttamente dentro la dispensa della mia cucina.

  • Sara Alessandrini
    Posted 14/04/2020

    Non ho mai partecipato alla caccia delle uova…e se devo dirla tutta è anche la prima volta che ne sento parlare! Non mi stupisco che tu con la tua inventiva e creatività hai trovato il modo di colorare queste giornate difficili con la caccia alle uova! Complimenti Cri!

  • Claudia
    Posted 01/05/2020

    Anche in Alto Adige c’è questa tradizione della caccia alle uova, per me che arrivo dal Piemonte era una novità ma devo dire che, secondo me, è una tradizione molto carina: vorrei partecipare anche io alla caccia all’uovo insieme ai bambini!

    • Cristina
      Posted 03/05/2020

      Noi l’abbiamo riscoperta da qualche anno!

  • Maria Grazia Vinci
    Posted 04/05/2020

    Che bella questa tradizione di organizzare una caccia alle uova… Quando ero bambina abitavo in Svizzera e per Pasqua ricevevo mille coniglietti di cioccolato (di tutti i tipi, da quelli fondenti a quelli bianchi, piccoli, giganti)… Ecco, i miei ogni anno organizzavano la caccia ai coniglietti!

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: