Nel nostro weekend autunnale sul Garda che ci ha visto visitare le cascate del Varone, non abbiamo perso l’occasione di fermarci in uno dei borghi più belli d’Italia, Canale di Tenno, che in inverno ospita i tipici mercatini natalizi.
Canale di Tenno
Incastonato tra il Lago di Garda e l’altopiano di Fiavè, questo piccolo acciottolato di case risalente al 1211 d.C., è formato da 4 strade che convergono nella piazzetta centrale.
Le case sono tutte in pietra, alcune con affreschi all’esterno e tutte davvero caratteristiche. Non si può non essere ammaliati dalla sua bellezza e dai suoi vicoli.

Canale di Tenno oggi ha circa 50 abitanti e vive grazie al turismo del lago di Tenno ed a quello artistico. Tantissimi sono infatti gli artisti che affollano questo borgo e la sua “Casa degli artisti” dedicata al suo pittore adottivo Giacomo Vittone.

La struttura ospita mostre, convegni e istituti d’arte di ogni nazione in laboratori attrezzati chiedendo in cambio solamente di lasciare qui un’opera per arricchire la collezione.
Vi è poi un museo di attrezzi agricoli e di vita contadina ed un vasaio ancora in attività.
Ovviamente il paesino si gira a piedi vista la sua piccola estensione e le pietre che lo compongono.
Canale di Tenno mappa

Come arrivare a Tenno
A piedi dal lago
Per arrivare a Canale di Tenno ci sono 2 opzioni: la prima arriva a piedi dal lago attraverso una strada bellissima tra le montagne e il lago stesso, molto paesaggistica di circa 2,5 km che vi consigliamo! Davvero una meraviglia!
In auto da Tenno
La seconda è arrivare in auto da Tenno ed, in questo caso, dovrete parcheggiare nel parcheggio gratuito che vi allego qui:
Canale di Tenno mercatini 2019
Questo borgo è famoso per molti eventi che si svolgono tra le sue mura,ecco tutte le manifestazioni per Canale di Tenno mercatini 2019:
- Rustico medioevo, una rievocazione in costume che fa riferimento alle origini del Borgo con un festival di varie arti e tradizioni, le prime due settimane di agosto
- Natale a Canale, dove il centro si anima con bancarelle e mercatini di artigiani e hobbisti.
Nel 2019 i mercatini di Canale di Tenno si terranno dal 23 al 25 novembre e nei giorni 1,7,8,14,15 dicembre per concludersi il 26 dicembre con il presepio vivente.
Partecipare a questi eventi è sempre molto divertente. Il borgo si anima di gente, si sparge il profumo del vin brulé e delle caldarroste e tanti artisti di strada animano le vie.
Dove mangiare a Canale di Tenno
Se passate di qui come noi, fuori stagione, vi godrete panorama ed aria fresca e potrete sedervi in piazzetta indisturbati a sorseggiare un aperitivo con i buonissimi salumi della tradizione alla Locanda del Borgo, l’unico punto ristoro del minuscolo paese.
Altrimenti durante le manifestazioni troverete moltissimi punti ristoro con specialità tipiche tra cui “carne salada e fasoi”, piatto tipico nato nel 1500.
Bellissimo Canale di Tenno! Grazie per le date dei mercatini, me le segno già e speriamo che sia la volta buona che riesco ad andarci!
Sei anche vicina! Meritano!
Mi ispirano tanto questi mercatini e credo che trascorrere un weekend autunnale così sia davvero l’ideale 🙂 Mi hai dato una bella idea!
E’ bellissima anche in autunno Tenno!
Noi adoriamo i mercatini di Natale e stavo proprio pensando a dove si potrebbe andare quest’anno, quindi prendo nota!
Questi sono super! Con tante attività per il bisonte!
Pensa che ho guardato proprio ieri per pianificare un weekend! Grazie degli spunti!
Vai Irene, è bellissimo!
Avevo completamente dimenticato che siamo già ad ottobre Cristina! Quando ho letto il post pensavo: ma è già Natale? Poi mi sono resa conto di essere arrivata ad ottobre senza rendermene conto!
Negli ultimi anni ho cominciato ad apprezzare del Natale anche i mercatini, che invece prima sottovalutavo sempre. Cerco sempre di andare a vederne alcuni se mi trovo in viaggio in quel periodo e il fatto che a Canale di Tenno partano già da novembre potrebbe essere molto utile.
ps. grazie anche per le dritte cibiche! 😉
Grazie a te Simona! Qui al nord si parte sempre prima con i preparativi per il Natale…forse troppo!
Ma che borgo super grazioso e…lillipuziano! 😉 4 strade e 50 abitanti, fantastico! Eppure è in grado di attirare turisti, contenere arte e bellezza ed ospitare anche eventi e rievocazioni. E di offrire carne salada e fasoi, che solo il nome mi viene l’acquolina in bocca! 😛
Hahaha!! In effetti ha un sacco di pregi!
Non conoscevo ilborgo nemmeno per i mercatini, mi sembra molto bello da visitare anche in famiglia
Assolutamente sì Julia!
Che borgo incantevole, chissà che bello il presepe vivente, quest’anno lo vedrete?
Eliana non credo perché saremo in alto adige per i krampus in quella data! Ma dev’essere emozionante!
Ho visitato Canale di Tenno e Arco anni fa, meravigliosi i mercatini, nnon perderteli!
stupendo questo posto, i mercatini poi li adoro ma ancora di più la carne salada che hai nominato un piatto che dalle mie parti purtroppo si fatica a trovare
Adoro i mercatini, ma questi proprio non li ho mai visti, sembra un posto molto carino.
Adoro i borghi: questo mi sembra particolarmente carino! Una bella idea visitarlo durante i mercatini
Sono spesso sul Garda, ma questo paesino non l’ho proprio mai visto. Potrei farci un giro proprio in occasione dei mercatini di Natale. Grazie della suggestione.
vorrei andare a canale di tenno il 30/11/2019 ma i mercatini sono aperti al sabato?
Sì sono aperti, ma per sicurezza ti lascio il numero degli organizzatori così puoi sapere gli orari! +39 (0464) 554444
grazie gentilissima
Ma che meraviglia è la casa degli artisti?! Che chicca! Sento parlare di questo piccolo paese da un po’, voglio assolutamente andare anch’io 🙂
È molto bello come borgo Anna! In questo periodo dev’essere super con i mercatini!
Tenno mi piace molto, lo trovo un posto piccolo, raccolto e molto caratteristico.
I mercatini purtroppo non li ho mai visti!