Una delle domande più frequenti che mi vengono poste è “a cosa serve il magnesio“? In effetti si sente sempre più parlare di questo minerale dalle mille proprietà che tanto viene consigliato in momenti di stress e tensione. Ma vediamo bene cos’è ed a che cosa serve il magnesio.

Il magnesio: cos’è?

Il magnesio è un minerale presente nell’organismo umano necessario per far funzionare al meglio molte cellule ed i loro relativi organi. Partecipa a molte attività fisiologiche arrivando ad attivare il 76% degli enzimi del nostro organismo.

a-cosa-serve-il-magnesio

Dove troviamo il magnesio nel cibo quotidiano?

Viene assunto quotidianamente con la nostra alimentazione ma le tecniche di coltura intensiva e di preparazione degli alimenti portano ad un abbassamento dei livelli di magnesio nei cibi che consumiamo. Ad esempio la raffinazione della farina e dello zucchero e la brillatura del riso abbassano di molto il suo livello nutrizionale.

magnesio-dove-si-trova-cibo
Dove trovare il magnesio nel cibo

Quali sono le funzioni del magnesio?

Le funzioni del magnesio sono tantissime! Immancabile negli integratori salini per gli sportivi in quanto ripristina il pH del sangue ed aiuta muscoli ed ossa a sopportare sforzi ed a reintegrare le perdite della sudorazione.

Il magnesio serve anche a distendere e calmare nervi e muscoli e per questo è considerato un minerale antistress. Svolge un ruolo importante anche sul sistema cardiovascolare, in particolare su aritmie e palpitazioni.

Spesso viene usato anche come “ricarica” nei momenti di stress con mancanza di energia perché interviene nella sintesi biochimica di molte molecole che ci aiutano a produrre energia.

Controlla anche glicemia e pressione sanguigna, oltre ad essere fondamentale per ridurre la stipsi e la stitichezza.

a-cosa-serve-il-magnesio

Quando bisogna assumere del magnesio?

Purtroppo gli esami di laboratorio per la valutazione dello stato del magnesio nell’organismo, sono limitati alla concentrazione di Mg nel siero e non quantificano il livello intracellulare. Questo può essere un primo step per valutarne l’assunzione ma è importante ricordare che noi tutti siamo carenti di magnesio. Non riusciamo ad integrarlo con la dieta ed il nostro stile di vita ce ne fa bruciare molto di più di quello che introduciamo.

Altre cause possono essere l’assunzione di farmaci ed alcune patologie che possono creare carenza di magnesio.

Quanto deve durare la cura con il magnesio?

Il magnesio deve essere assunto per lunghi periodi di tempo, fino a 6 mesi. Si consiglia di assumerlo alla sera perché oltre ad essere utile per rilassamento ed insonnia, aiuta l’organismo a ricaricarsi e svegliarsi meglio al mattino.

In caso di disturbi intestinali è meglio partire con una quantità minima per poi proseguire aumentando poco alla volta. In caso di stipsi, al contrario, può essere assunto 2 volte al giorno, mattino e sera.

Controindicazioni del magnesio

In genere è un minerale ben tollerato dall’organismo. Viene controindicato in caso di patologie renali perché se non bilanciato con un corretto apporto di potassio può dar luogo ad ipermagnesemia con conseguenti aritmie e disturbi cardiaci.

In caso di sensibilità gastrica assumerlo al pasto e ridurre la quantità.

In caso di disturbi cardiaci deve essere assunto sotto controllo medico.

A scopo preventivo, il Ministero della Salute impone un apporto massimo giornaliero di magnesio pari a 450 mg. 

Ti potrebbe interessare anche:

Ci rivediamo al prossimo articolo! Ti è piaciuto questo post e lo hai trovato utile? Condividilo sui social e taggami! Se apprezzi i miei contenuti, iscriviti alla newsletter e vieni a trovarmi su Instagram e  Facebook, ti leggo.

8 Comments

  • Lisa Trevaligie Travelblog
    Posted 04/03/2022

    Io lo uso da sempre, alla sera, prima di andare a letto. Uso il Magnesio Supremo e mi trovo davvero benissimo. Pare che aiuti anche a contrastare la ritenzione idrica 🙂

    • Cristina
      Posted 04/03/2022

      Verissimo perché il Supremo è un tipo particolare di citrato di magnesio che tende anche a drenare i liquidi!

  • Libera
    Posted 04/03/2022

    Complimenti perché hai proposto davvero una lettura interessante . Alcune tra queste curiosità non le conoscevo , in effetti.

  • Trottole In Viaggio
    Posted 04/03/2022

    Conoscevo alcune proprietà del magnesio ma non tutte quelle da te descritte! Soprattutto non sapevo che si migliorano i suoi effetti se assunto prima di coricarsi. Pensa che io l’ho sempre preso la mattina, proprio per darmi quell’effetto energico di cui parli!

    • Cristina
      Posted 04/03/2022

      Sì, assume proprietà diverse a seconda di quando lo prendi però la sera aiuta a dormire e ti risvegli super carica!!

  • antomaio65
    Posted 09/04/2022

    Grazie per avermi chiarito molte cose sul magnesio, io lo prendo al mattino, invece dopo che ho letto il tuo articolo credo sia meglio assumerlo alla sera. In ogni caso ne ho sentito subito i benefici soprattutto a livello di tono generale, anche dell’umore

    • Cristina
      Posted 09/04/2022

      Un rimedio fantastico per questa stagione!

Lascia un commento