Oggi vi portiamo nuovamente a spasso per la Spagna ma in un posto diverso dalle solite destinazioni, Portaventura Barcellona, un parco di divertimenti davvero imperdibile per i bambini!

portaventura-barcellona-dinoworld

Come arrivare a PortAventura Barcellona

Se vi ricordate abbiamo visitato dapprima Barcellona e da qui abbiamo raggiunto la zona del parco divertimenti con un bus di linea Busplana in partenza direttamente dall’aeroporto. Una comodità incredibile per me che ero sola con il folletto e le valigie! 

Il trasferimento dura circa un’ora e mezza…abbastanza impegnativo per i bambini dopo un volo…infatti il folletto è crollato tempo zero sul sedile!

Hotel Port Aventura Barcellona

Per condensare i tempi, anche pensando al caldo torrido della stagione, abbiamo scelto di pernottare all’ interno del parco, nell’ Hotel PortAventura. Ecco…se devo dirvela tutta…cambierei scelta. A noi questi 2 giorni li aveva regalati Babbo Natale e…si sa…a lui tutto è concesso, ma questa sistemazione ci ha deluso proprio.

hotel-port-aventura-esterno
Gli esterni dell’Hotel PortAventura

Gli spazi esterni sono puliti e nuovi, ma le camere molto datate. Unica nota positiva il letto King super comodo e la possibilità di affacciarsi direttamente sulla piscina per cui dalla stanza il tuffo era velocissimo!

hotel-port-aventura- piscina
La piscina dell’hotel PortAventura

Per il resto, secondo me, non vale il prezzo pagato. Non so raccontarvi degli hotel nuovi che ci sono dal lato opposto del parco perché magari quelli sono belli e curati…non ne ho idea…in ogni caso a pochi minuti di distanza ci sono mille catene di hotel a prezzi concorrenziali!

PortAventura Park

Il nostro primo giorno è dedicato all’ esplorazione di Portaventuraworld, uno spazio enorme con tantissime attrazioni!

Il parco è diviso in 6 zone tematizzate:

  • Mediterrània, che rispecchia un villaggio mediterraneo posto su di un lago, dove troviamo gran parte della ristorazione e souvenir, oltre che la prima montagna russa, Furius Baco. Eh eh…io che sono terrorizzata dai giri della morte vi confido che l’ho fatta! È moto veloce ma rispetto a quelle che vengono dopo…molto gestibile!
  • Polynesia, che con il suo vulcano e le foreste ci permette di stare al fresco un po’… qui troviamo il classico tronco sulle rapide con schizzi assicurati, le canoe per i più piccoli ed il cinema 4D dei dinosauri…molto carino!
  • Sésamoaventura, che…se siete stati a Gardaland è praticamente identico! C’è pure l’albero di Prezzemolo!!! Comunque…zona dedicata ai più piccoli con aeroplanini, giostre che girano…
sesamo adventure
Sesamoaventura
  • China, dove comincia l’avventura!!!! In realtà c’è una zona a parte prima della China, con montagne russe spettacolari, Angkor avventura nel regno perduto…scusate…ma non ho avuto il coraggio!!
china-portaventura
China
  • Si continua poi con Shambala e Dragon Khan, che si intersecano pure tra di loro! Insomma dei giri da brivido! Ecco…se siete temerari questa è la vostra zona! Io sono sincera…tra il caldo equatoriale e le file infinite e pure il terrore dei giri della morte…ho lasciato perdere! In compenso il folletto ha deciso di fare Shambala da solo ed è sceso con gli occhi a cuoricino!
shambala-port-aventura
Shambala
  • México, dove troviamo il treno pazzo sulla montagna, El diablo- train de la mina e attrazioni veloci come tazze rotanti e serpenti che girano su se stessi.
  • Per ultimo il Far west, con i rodeo ed i gommoni sulle rapide! Devo dire che questa zona è la più bella dal punto di vista paesaggistico, ricreata davvero in modo superbo! C’è anche il classico trenino per bambini che poi fa il giro del parco.
rapide-port-aventura
Le rapide nel Far West

PortAventura Barcellona Mappa

Il comprensorio di PortAventura comprende 3 parchi: PortAventura, Ferrariland e Caribe acquatic park.

Hai letto la nostra giornata al Ferrariland di Barcellona?

port-aventura-barcellona-mappa
Mappa del parco

PortAventura Barcellona: come organizzare la visita

Gestire una giornata in un parco di divertimenti di questa grandezza richiede un po’ di organizzazione.

Il caldo estivo in Spagna può essere importante e bisogna essere attrezzati con cappellino, acqua e crema solare prima di tutto, ma anche con mappa e idea di partenza di cosa si vuol vedere.

Inutile dire che ogni zona ha mille tipi di ristoranti, tematizzati anche in base alla cucina e tantissimi spazi per bambini, dove possono correre e giocare, anche in playground strutturati; tantissimi anche gli spettacoli che si susseguono durante il giorno, parate e danze, shows e teatro, perfino le Cirque du soleil.

Cercate quindi di scegliere delle zone preferenziali dove muovervi. Il parco è davvero vasto e le file per accedere alle giostre spesso molto lunghe.

Valutate anche la fattibilità di alcune giostre con i più piccoli. L’altezza media sulle attrazioni è 1,30 mt; 1,40 mt sulle montagne russe più grandi! In alcune si può salire accompagnati dal genitore riducendo l’altezza minima richiesta, ma controllate sempre prima!

Se volete evitare le file c’è sempre il fast pass…che però ha un costo importante! Più del biglietto!

1 o 2 giorni?

Se la domanda è questa, la risposta è assolutamente 2! Il comprensorio di PorAventura comprende 3 grandi parchi come avete visto. Tra code, fermate varie e tanto caldo, non ce la farete a visitarlo tutto in un giorno.

Noi abbiamo fatto 3 giorni, 2 in questo parco ed uno al Ferrariland di cui vi parlerò prossimamente.

Secondo noi sono il minimo a meno che non abbiate bambini molto piccoli e quindi facciate poche giostre.

Biglietto d’ingresso

Tenete d’occhio le offerte sul sito! I prezzi variano spesso e ci sono ticket scontati spesso.

Le quote hotel prevedono sempre le entrate incluse al parco Portaventura, mentre il Ferrariland è sempre escluso.

Ristorazione

Inutile dire che ogni zona ha mille tipi di ristoranti, tematizzati anche in base alla cucina. Alcuni richiedono la prenotazione.

Spettacoli

Taddeo l’esploratore, i muppets e tantissime parate emozionanti vi aspettano! Controllate gli orari sul sito.

Buon divertimento!

11 Comments

  • Sara Chandana
    Posted 24/09/2019

    Le Cirque du Soleil é garanzia di spettacolo coinvolgente ed originale. Ci andrei solo per loro, se poi c’è la possibilità di fare anche altro ancora meglio. 🙂

  • Raffi
    Posted 25/09/2019

    Mio figlio sarebbe impazzito di gioia per un posto così. E, diciamocelo, alla fine anche i grandi si divertono.

  • Anna
    Posted 29/09/2019

    Wow, non sapevo ci fosse questo super parco a Barcellona! Tu per che età lo consiglieresti?

    • Cristina
      Posted 30/09/2019

      Dai 6-7 anni in sù ma secondo me si divertono molto i ragazzini dai 10-11 anni! Le montagne russe sono davvero incredibili!

  • chiara
    Posted 29/09/2019

    Ne avevo sentito parlare ma non sapevo se ne valesse la pena o no. In effetti se si va a Barcellona si potrebbe programmare una giornata parco avventura. A me Barcellona è piaciuta tantissimo!

    • Cristina
      Posted 30/09/2019

      E’ stupenda! Il parco non è vicinissimo per cui magari ti consiglierei un paio di giorni!

  • Dani
    Posted 30/09/2019

    Che bel parco, mi ricorda molto Gardaland. Mio figlio impazzirebbe in un luogo così! Una bella giornata per tutta la famiglia.

    • Cristina
      Posted 30/09/2019

      Sì ci assomiglia ma è molto più grande dani!

  • Trackback: Ferrariland Barcellona, velocità ed adrenalina - Vagabonds - Travel Storytelling

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: