Visitare il Parco Sigurtà: tutte le novità per vedere questa oasi fiorita sulle rive del lago di Garda.

La scorsa domenica siamo stati ospiti del Parco Sigurtà, un parco naturalistico che si trova sulle rive del lago di Garda, nei pressi di Valeggio sul Mincio.

Un luogo antico che si è trasformato nei secoli da un semplice paesaggio agricolo a lussureggiante giardino dal prato inglese.

Il parco è noto soprattutto per la fioritura dei suoi tulipani, che ogni anno colorano i prati nel mese di aprile e per le sue 30 mila rose che inebriano i visitatori da maggio a settembre.

Vi ricordate quando vi abbiamo portato nel giardino botanico del Monte Bondone in provincia di Trento?

La fioritura dei tulipani è considerata la più importante del Sud Europa ed ha permesso al parco di raggiungere degli importanti traguardi, come il premio “Parco più bello d’Italia 2013” e
“Secondo Parco Più Bello d’Europa 2015” ed è oramai chiamata ufficialmente #tulipanomania.

Visitare il Parco Sigurtà: la corsa di primavera

Il Parco ha riaperto i battenti l’8 marzo in occasione della festa delle donne e per domenica 15 marzo ha organizzato, come ogni anno, una corsa non competitiva a tema.

Lo scorso anno c’è stata la Country edition che ha richiamato oltre 5 mila persone! e noi non potevamo mancare!

corsa-di-primavera-parco-sigurtà
La nostra partecipazione alla corsa!

Migliaia di visitatori, appassionati e famiglie hanno partecipato a questo simpatico evento arricchito dalle note country, con musica e balli.

corsa-di-primavera-sigurtà
Versione cowboy 🙂

I 600 mila metri quadri del parco sono stati percorsi dai partecipanti che potevano scegliere i 2,5 km, i 6 ed i 10 km di lunghezza per la loro camminata/corsa.

Noi ci siamo goduti la giornata passeggiando tra i giardini, ammirando anche le meraviglie storico culturali del parco, come la grotta votiva, l’eremo ed il castelletto e giocando nei prati!

Come organizzare la visita

Il Parco è davvero vasto, per percorrerlo tutto a piedi ci vuole una giornata intera!I sentieri sono ben segnalati e ruotano attorno alle zone principali del giardino.

Vi lascio qui una mappa:

mappa_sito_sigurta
Mappa ricavata dal sito www.sigurtà.it

In alternativa, se avete meno tempo potete scegliere un mezzo diverso come il trenino, la bicicletta ed il golf-kart. Questi ultimi due sono affittabili anche in loco.

I punti d’interesse sono moltissimi! Dapprima la via delle roseal momento non fiorita, il labirinto dove ci siamo persi un paio di volte, il giardino botanico

giardino-botanico-parco-sigurtà

i giardini acquatici,

giardino-acquatico-parco-sigurtà

l’eremo, il castelletto e la grotta votiva,

grotta-votiva-parco-sigurtà
La grotta votiva

i grandi prati e tantissimi altri punti di sicuro interesse tra cui la fattoria didattica e la valle dei daini, che attireranno sicuramente i bambini.

valle-dei-daini-parco-sigurtà

Visitare il Parco Sigurtà: novità ed eventi

Il parco è sempre più attivo nel proporre iniziative ed eventi per coinvolgere il già folto pubblico che lo visita ogni anno.

Innanzi tutto vi segnalo che anche per la stagione 2020 il Parco Giardino Sigurtà ripropone il contest fotografico dedicato alla strepitosa fioritura dei tulipani!

Tutti possono partecipare a questa competizione fotografica, giunta ormai alla sua ottava edizione, che negli anni ha appassionato sempre più visitatori.

Il contest sarà attivo dall’8 marzo al 30 aprile 2020, vi lascio il link con le istruzioni per partecipare qui.

Oltre a questo gli eventi organizzati sono moltissimi, dal truccabimbi, al passaggio della Mille Miglia, dalla caccia alle uova di pasqua all’esibizione degli artisti di strada. Per tutto il calendario vi rimando qui.

Come organizzare pranzi e spuntini

Il Parco ospita vari chioschi disseminati lungo il percorso principale dove mangiare panini, gelati e snack, mentre presso la fattoria didattica è stata aperta una pizzeria al taglio.

Nelle vicinanze dei chioschi sono state allestite delle apposite aree pic-nic per i pranzi al sacco.

All’esterno del parco invece, c’è un ristorante che prepara le specialità del luogo, i tipici tortellini di Valeggio. Ci potete andare a piedi oppure con la navetta, obbligatoria la prenotazione!

Biglietti ed orari

Dall’8 marzo al 8 novembre 2020 il parco è aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00 mentre nei mesi di marzo, ottobre e novembre l’orario è dalle 9.00 alle 18.00

Per i prezzi dei biglietti vi rimando qui e vi ricordo che sono previsti sconti per gruppi, scuole, grest e centri estivi.

Articolo scritto in collaborazione con Parco Sigurtà, ringrazio Roberta Gueli per l’ufficio stampa.

61 Comments

  • Elisa
    Posted 21/03/2019

    Adoro questo parco! E’ davvero un buon modo di passare una domenica all’aria aperta. Ora che ho scoperto esserci i daini devo organizzare la prossima gita…

  • Katja
    Posted 21/03/2019

    Già il parco di Sigurtà è bello di suo e devo decidermi di andarlo a visitare, ma quando fanno pure queste iniziative, tutto diventa più bello! Adoro i tulipani e una amica me ne ha portato uno dall’Olanda se trapiantare nei miei vasi … vuol dire che al parco di Sigurtà ci dovrò andare quest’anno e parteciapre al contest 🙂

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Certo! Le foto sono splendide!

  • julia
    Posted 21/03/2019

    Deve essere stata davvero una giornata spettacolare! Conosco bene il parco Sigurta e lo trovo davvero splendido, Con la fioritura Sarà stato il top!

  • Michela
    Posted 21/03/2019

    Sono stata al parco Sigurtá lo scorso anno e mi è piaciuto tantissimo ! Noi abbiamo noleggiato la bici e ci siamo divertiti molto 🙂

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      In bici dev’essere divertentissimo!

  • Annalisa
    Posted 21/03/2019

    Credevo fosse solo un giardino pieno di specie floreali! Non sapevo dei daini. Noi siamo spesso sul Garda ma non siamo ancora mai andati, pensando fosse poco interessante. Devo ricredermi

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Sì assolutamente! I daini sono meravigliosi!

  • Sabrina Balugani
    Posted 21/03/2019

    Hai presente una che correva con il cappello da cowboy in testa? Beh ero io! A parte gli scherzi anche noi eravamo in zona e mi spiace che non ci siamo beccati

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Esatto Sabrina! Sarà per la prossima!

  • Patrizia
    Posted 21/03/2019

    Mi hai fatto venire voglia di andarci! Sono stata l’estate scorsa sul Lago di Garda, ma per problemi insorti non ho avuto il tempo di vederlo davvero e sono dovuta ripartire, ma mi riprometto di tornarci presto

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Tornaci assolutamente Patrizia!

  • Veronica | Lost Wanderer
    Posted 21/03/2019

    Dev’essere bellissimo visitarlo in primavera e in estate con i fiori già sbocciati e tutti quei colori! Invoglia passarci una giornata intera.

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Sì assolutamente! Una giornata intera serve per girarlo tutto!

  • Silvia
    Posted 22/03/2019

    Che bello il parco Sigurtà! Credo che ritornerò per un giretto primaverile. È accessibile con passeggino che tu sappia o potrebbe risultare scomodo? Grazie mille!

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Sì assolutamente! Ci sono stradine asfaltate ovunque!

  • Cla
    Posted 22/03/2019

    Ci siamo stati due anni fa e ci è piaciuto davvero molto un parco curato con tantissimi e bellissimi fiori

  • Daniela Mei
    Posted 22/03/2019

    Articolo molto utile perché pensavo di andarci prossimamente! Porterò la mia bimba e sicuramente sarà felice di visitarlo, in particolare la fattoria!!

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      La fattoria è bellissima, ci sono tantissimi animali ed anche i Daini!

  • Veronica Nicky Tacco12
    Posted 22/03/2019

    ho letto vari post su questa iniziativa (prima non la conoscevo proprio) deve essere divertentissima dalle foto che vedo e racocnti che leggo!

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Certo Veronica! Vale proprio la pena!

  • Cinzia
    Posted 22/03/2019

    Ho letto un sacco di articoli su questo parco… Ma allora è davvero così bello?? Devo assolutamente decidermi e farci un salto!

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Siiiii!!!

    • Claudia
      Posted 08/04/2020

      È da un sacco che voglio visitare il Parco Sigurtá ma i miei ultimi rientri in Italia sono sempre stati in inverno, non il migliore dei periodi per vederlo. Rimedierò in un’altra stagione!

      • Cristina
        Posted 09/04/2020

        Speriamo che la corsa di primavera si possa svolgere ugualmente alla riapertura!

  • Giovy Malfiori
    Posted 22/03/2019

    Sono anni che mi devo organizzare per andare e non lo faccio mai. Shame on me… visto che vivo non distantissimo da lì!

  • inviaggiocolbisonte
    Posted 22/03/2019

    Non sapevo di questa fioritura di tulipani italiana, dev’essere un parco bellissimo. Per noi non è proprio dietro l’angolo ma mi viene voglia di farci un salto…

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Il piccolo bisonte ne sarebbe entusiasta!

  • MARTINA BRESSAN
    Posted 22/03/2019

    Avevo letto che domenica scorsa c’era questo bellissimo evento di corsa non competitiva a tema country-western. Non sono riuscita ad esserci e mi sono mangiata le mani per questo perchè era un evento davvero bello e divertente all’interno della cornice di questo bellissimo parco. Domenica questa, però, se riesco faccio un giro al parco,mi piace molto stare in mezzo al verde!

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Martina certo! Te lo consiglio!

  • Raffi
    Posted 22/03/2019

    Amo queste manifestazioni a metà tra lo sport e il turismo lento. La corsa di primavera mi sarebbe davvero piaciuta. E’ senza dubbio un modo diverso per godersi il Parco, il proprio corpo e la natura…

  • Monica
    Posted 22/03/2019

    È da tempo che mi piacerebbe visitare questo parco, deve essere emozionante camminare in mezzo a tutti quei fiori coloratissimi!

  • Cristina Giordano
    Posted 22/03/2019

    Un parco bellissimo e affascinante da visitare spesso. Molti luoghi diversi e complementari tra di loro che mi attirano molto. Grazie della tua testimonianza

  • Esther
    Posted 22/03/2019

    Che bello poter passare una giornata in un parco così . Adoro i tulipani e ne studierei forme e colori. La corsa però non mi attira 😉

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Ma in realtà noi abbiamo camminato!!!

  • Simona
    Posted 23/03/2019

    Adoro i parchi e le giornate all’aria aperta. Che tu sappia i cani possono entrare?

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      Purtroppo no, simona, credo per ragioni igieniche!

    • Cristina
      Posted 23/03/2019

      No purtroppo no Simona!

  • sofia riccaboni
    Posted 24/03/2019

    Dalla cartina che hai condiviso sembra che abbia anche servizi accessibili in sedia a rotelle. Ottima cosa, cosi posso pensare di farci un salto 😀

  • FRANCESCA SPARACO
    Posted 30/03/2019

    Sono stata da piccola ma non me lo ricordo benissimo… ci vorrei tanto portare i bambini, so che gli piacerebbe tanto 🙂

  • Elisa
    Posted 19/09/2019

    Non ho ancora visitato il Parco Sigurtà ma dal tuo articolo è un posto bellissimo. Magari la prossima primavera… Ora me lo segno! Grazie per la condivisione

    • Cristina
      Posted 20/09/2019

      È bellissimo in autunno ed in primavera con le fioriture!

  • anna
    Posted 08/03/2020

    Mi sarebbe molto piaciuto andarci, ma sono stata sul lago di Garda in inverno durante la chiusura del parco. Sarebbe una bella idea tornarci 🙂

    • Cristina
      Posted 26/03/2020

      Quando riaprirà te lo consiglio!

  • Serena - Sognando Viaggi
    Posted 07/04/2020

    Siamo stati la scorsa primavera al Parco Sigurtà, durante la fioratura di tulipani. Mi è piaciuto moltissimo, un’esplosione di colori e profumi…ho scattato una quantità di foto da record Deve essere stupendo anche nelle altre stagioni, per vedere le diverse fioriture.

    • Cristina
      Posted 09/04/2020

      Sempre meraviglioso in ogni stagione!

  • Laura
    Posted 07/04/2020

    Che meraviglia il parco sigurta

  • Raffaella
    Posted 08/04/2020

    Il Parco Sigurtà è uno di quei luoghi in cui non ci si stanca mai di tornare. Che sia un giro al Lago di Garda o una visita a Mantova io non perdo occasione per farci una visita.

    • Cristina
      Posted 09/04/2020

      Sempre meraviglioso…speriamo riapra presto!

  • Helene
    Posted 10/04/2020

    Siamo stati in quelle zone un paio di anni fa, tra Valeggio e Borghetto ma il periodo non era dei più adatti per visitare il parco e quindi abbiamo rimandato. Mi piacerebbe molto visitarlo in primavera con la fioritura dei tulipani che adoro.

    • Cristina
      Posted 10/04/2020

      Sì è meraviglioso! La tulipanomania è imperdibile!

  • Roberta
    Posted 08/05/2020

    Dev’essere bellissimo! Visto e rivisto in tantissime fotografie su Instagram, ho una gran curiosità di visitarlo dal vivo. E poi adoro i tulipani (e i fiori in generale). Penso che mi piacerebbe girarlo in bicicletta.

    • Cristina
      Posted 11/05/2020

      Sì è bellissimo in bici! Speriamo riapra presto!

  • Trackback: Cosa vedere a Verona in un giorno a piedi - Folletti in Viaggio

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: