La nostra esperienza Maldive al villaggio Alimathà
Abituati da sempre a viaggi on the road, quest’anno decidiamo di riposarci un po’ e provare una struttura diversa, anche per gestire meglio il nostro piccolo folletto scatenato che ormai ha chiare le sue esigenze!
La nostra scelta si orienta dunque su un posto dove il villaggio è la formula ideale, le Maldive. Un paradiso da visitare almeno una volta nella vita!
Queste isole si possono vivere in vari modi…noi abbiamo scelto il villaggio all’epoca ma se tornassi probabilmente sceglierei la Guest House per immergermi di più nella realtà locale.
Se volete dei consigli su come organizzare un viaggio alle Maldive in autonomia ve li ho comunque riportati qui.

Il nostro viaggio
Siamo partiti da casa armati di pochissimi bagagli per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, non così vicino per noi ma comunque quello da cui partiamo più spesso!
Partiamo puntuali e facciamo scalo a Roma dove, senza scendere dall’aereo, riforniscono carburante e poi partiamo subito in perfetto orario! Il volo corre veloce anche perché è notte e riusciamo tutti a dormire.
Se scegliete destinazioni lontane vi consiglio sempre i voli notturni con i bambini perché così dormono…sempre che riusciate a dormire anche voi perché altrimenti loro saranno super arzilli alla discesa e voi degli zombie!!!
Arriviamo a Malè quasi in anticipo e presi i bagagli usciamo dall’aeroporto.
Il primo impatto con la nostra isola
La prima impressione? Caldissimo e molta umidità! Ma anche un bel venticello…
Prendiamo la barca veloce per raggiungere il villaggio ed in un’ora e mezza circa arriviamo nelle maldive di Alimathà.
La struttura è bellissima, ricca di palme e fiori e molto accogliente.

Il nostro bungalow fronte mare ci fa presagire una settimana fantastica di relax e mare! Vi segnalo che il lato sinistro dell’isola è il più tranquillo perché più lontano dalla zona ristorante e attività. Noi eravamo al 46, uscivamo dalla camera e andavamo in acqua sulla barriera di fronte: murene, aquile di mare, razze, squali, pesci di ogni colore e tipo a portata di “piede” nel senso che l’acqua è talmente bassa che non occorre quasi nuotare, basta camminare.
Per lo snorkeling l’isola è bella tutta, anche la parte di fronte al molo è molto popolata.

Vi consiglio le scarpette da scoglio per tutti, non solo per i piccoli; la sabbia è corallina e ci sono pezzi grossi di corallo che risultano taglienti, mio figlio le ha sempre tenute addosso in spiaggia. Il pericolo è che le ferite poi si infettino dato che si cammina sempre scalzi nel villaggio, quindi non è il caso!
Dalla parte del molo c’è Casa Vela dove c’è l’animazione, bellissima e poco invadente ma molto coinvolgente. Noi che non siamo tipi da villaggio ci siamo divertiti un mondo! Un’animazione poco stressante ma molto coinvolgente. Anche gli spettacoli serali sono stati davvero carini!

Il ristorante è curato, pulito e molto fornito. Si mangia benissimo ed anche per i bambini non c’è problema! Altra nota positiva…il medico! Sembra impossibile ma anche in vacanza può servire! Mio marito si era appena sistemato un dente prima di partire e col caldo ed il viaggio gli è scoppiato un ascesso purtroppo. Porto sempre un antibiotico a largo spettro con me ma non è stato sufficiente, ha dovuto chiederne al dottore che è stato disponibilissimo. Per fortuna in 2 giorni è passato e si è potuto godere la vacanza!
I bambini sono sempre coccolati ed intrattenuti con mille attività. Ma è nelle gite fuori isola che ho ritrovato e Maldive più vere. Quelle fatte di mercati rumorosi dal profumo di spezie, di pescatori che sistemano le reti e bambini che giocano a calcio!
Cosa fare con i bambini alle Maldive? Leggete i nostri consigli!
Spero di riuscire a tornare in queste isole magiche, dai colori azzurro e blu e dai pesci di mille colori. Forse non sceglierei le Maldive ad Alimathà ma la realtà locale. Viaggiare negli anni mi ha insegnato a prediligere attività rurali e tipiche ed a far girare l’economia del paese che mi ospita in modo più ragionato. Ma sicuramente è un pensiero personale e una settimana di relax in villaggio vale sempre la pena!
A presto
Cristina
16 Comments
Sara
Wow, questo posto sembra la rappresentazione del paradiso! Chissà che meraviglia svegliarsi con quel panorama fuori dalla finestra, deve essere stato estremamente rilassante!
julia
La soluzione che preferirei alle Maldive è il resort, generalmente mi piacciono anche guesthouse o b&b ma ogni luogo va valutato singolarmente
Helene
Non amando la vacanza da spiaggia le Maldive non sono mai state tra i miei primi desideri ma sicuramente devono essere un paradiso per chi ci soggiorna. Chissà, magari un giorno…
Cristina Giordano
Che meraviglioso posto, tranquillo e incontaminato dove poter scoprire la natura e ogni essere vivente sotto la superficie dell’acqua
Sara
Non amo i villaggi, ma vi capisco. A volte è bello fare una cosa diversa. E poi, sicuramente, con un figlio cambiano le esigenze. 🙂
Francesca
Anche noi viaggiamo sempre in modo alternativo. Pe il nostro soggiorno alle Maldive abbiamo scelto un villaggio di pescatori non avendo ancora figli. Sicuramente la struttura di cui parli è invece ideale e necessaria per chi viaggia con i piccoli.
Veronica
Le Maldive sono un sogno proibito per me, ci vorrei andare ma so anche quanto possono costare. Opterei anche io per un resort in realtà.
Cla
Bellissimo questo villaggio, noi siamo stati in una struttura più piccola. So che è adatto ai bambini, noi l’abbiamo scartato anche per questo motivo
Raffi
Andare alle Maldive è uno dei miei sogni ricorrenti da qualche tempo. Ho voglia di riposarmi, di stare al sole, sulla spiaggia, in un Paradiso… Questo post ha reso più forte questo desiderio. Chissà quando potremo ritornare in questi posti! Speriamo presto.
mara
un viaggio davvero molto bello che mi piacerebbe tanto poter fare quanto prima
Lucy
Questo post è assai di ispirazione!! 🙂 Non ho mai fatto una vacanza di questo tipo, hai presente i sogni che rimandi e rimandi, quasi per paura che la realtà possa incrinarli? Ma prima o poi ce la farò! Sapere che c’è un reef così accessibile di sicuro è un grande punto a favore di questa tua meta. 🙂
Annalisa Trevaligie-Travelblog
Le scarpette da scoglio le porto sempre, a prescindere dalla destinazione. Le usiamo spesso anche nei centri termali e nelle piscine. Questa struttura sembra essere un ottimo punto di partenza per una meravigliosa vacanza alle maldive!
Eliana
Ho le Maldive nella lista da tanto, forse troppo tempo. Tutti quelli che ci sono stati mi hanno detto che ci sono pochi luoghi che eguagliano la loro bellezza! Grazie di averci raccontato la tua esperienza, ne terrò conto per un prossimo viaggio!
Cristina
Le maldive sono da fare almeno 1 volta nella vita!
Teresa
Ma che meraviglia le Maldive, ci sono stata un pò di anni fa e me ne sono innamorata. Il mare e le spiagge sono da urlo e lo snorkeling è tra i migliori che abbia fatto. Mi hai fatto venire voglia di tornarci!
Cristina
eh…io sogno sempre di ritornarci!!! Troppo belle