Eventi ed Idee del 2020 per vivere questa festa divertendosi con i piccoli!
***Attenzione*** A causa del nuovo dpcm verificate le informazioni prima di partecipare alle attività
Halloween is coming! Ormai questa festa è entrata di diritto a far parte delle nostre vite da qualche anno!
Una festa di stampo americano che ha preso sempre più piede anche in Italia e che ormai è molto diffusa anche tra i bimbi!

Qui in casa Folletti ci si comincia a preparare già da ora con costumi e dolcetti! Quest’anno ci vestiremo tutti: io non posso fare a meno di indossare il mio costume da strega, il folletto quello da scheletro ed i papi…beh…a lui basta mantello e cappello

La cosa che preferiamo in assoluto è preparare gli scherzetti da fare per le case…ma anche intagliare la zucca da mettere davanti la nostra porta d’ingresso ed impastare i biscotti con le nostre mani!

Eventi Halloween in Veneto
Qui però, vi proponiamo le cose più carine che abbiamo fatto per Halloween in Veneto con i piccoli e quelle che ci piacerebbe fare, ma ogni scelta sarà una festa!
Padova
In collaborazione con il FAI, Fondo Ambiente Italiano, a Villa dei Vescovi sui Colli Euganei di Padova, viene organizzata La villa dei fantasmi, un percorso speciale tra fantasmi, zucche e personaggi mostruosi, visite a tema, giochi con enigmi, tour paurosi e trucca bimbi…d’obbligo un costume mostruoso!
Sabato 31 ottobre per i più piccoli ci saranno visite speciali arricchite da piccole animazioni teatrali, mentre il pubblico adulto potrà godersi la visita della Villa nel Novecento, tra racconti inediti, dettagli inaspettati e una lettura tratta da uno scritto di Dino Buzzati.
Verona
Il classico del divertimento è sul lago di Garda tra corse in giostra e balli scatenati con RTL 102.5 a Gardaland Magic Halloween e Prezzemolo per l’occasione sarà felicissimo di intrattenere i piccoli con giochi e show.
Vicenza
Mentre la scuola d’inglese Pingu’s English organizza una notte mostruosa con pizza e laboratori mostruosi!

Il 31 ottobre a Camisano Vicentino Halloween a Camisano, mostri, streghe e fantasmi saranno tutti a Camisano per fare festa tutta la notte.
Il 31 ottobre a San Pietro Intrigogna Halloween, passeggiata per il borgo a caccia di caramelle e, al ritorno, pizzette, biscotti e bibite calde, evento per bambini.
Trento
Non rimane in Veneto ma ve lo segnaliamo perché poco lontano…nello stupendo castello di Avio che abbiamo visitato in settembre, sono previsti incontri da brivido, giochi medioevali e animazioni incredibili con prove di valore e creatività.

Allora? Scelto cosa fare? Noi siamo ancora molto indecisi ma troverete sicuramente le nostre scelte condivise sui social prossimamente!
Se volete inserire altri eventi rilevanti per la vostra provincia scrivetemi!!!
Buona paurosissima nottata!
Non sono più bambina ma mi piace Halloween, perchè mi permette di tornare bimba! Non sapevo che a Padova organizzassero La villa dei fantasmi dev’essere davvero divertente! Vivo anch’io a Vicenza, non mi dispiacerebbe andare al Palladio a vedere Mago Zio Potter!
Eh già! Una festa per tutti!!
Halloween è una festa allegra e divertente. Quante belle attività in giro per i Veneto!
E queste sono solo le principali! Ce ne sono davvero moltissime!
Nonostante non sia una ricorrenza italiana, trovo divertente l’occasione di trascorrere una notte gioiosa in compagnia. E poi adoro le feste in maschera 🙂
Anche noi, poi il trucco ci entusiasma molto!
Quanti eventi,c’è solo l’imbarazzo de lla scelta!!
Davvero!
Siamo stati a Gardaland in settembre per la prima volta con il piccolo. Torneremo sicuramente per vivere l’atmosfera di Halloween
Certo! Le zucche giganti ed i mostri non si possono perdere!
Quante cose interessanti per halloween… Gli eventi che ci piacciono di più sono le notti al museo. Grazie delle info!
Le notti al museo sono sempre divertentissime!
Peccato che io sia così lontana dal veneto, mi piacerebbe la notte al museo, quantunque anche Gardaland deve dare il suo meglio (certe attrazioni sono da brivido anche in giorni normali).
Halloween è alle porte! Ragnetti, streghe, dita mozzate, ragnatele e sangue qua e là…. 🙂 Anche qui cominciamo ad intagliare zucche e a mettere lumini. In Veneto si festeggia alla grande. In centro Italia un pò meno. E a dir la verità a me è una festa che spaventa un pò, mi fa orrore tutto questo terrore! 😀 😀
Quando ero bambina io non organizzavano tutte queste cose simpatiche. Pingu con le zanne poi è davvero troppo buffo! Vorrei tornare bambina solo per queste cose ahahah